• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Studio: cresce il settore svizzero Fintech, mentre le banche tradizionali declinano – Cointelegraph

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Aprile 2019
studio cresce il settore svizzero fintech mentre le banche tradizionali declinano cointelegraph
studio cresce il settore svizzero fintech mentre le banche tradizionali declinano cointelegraph

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un nuovo studio mostra che il settore delle fintech in Svizzera continua a crescere, mentre le istituzioni finanziarie tradizionali sono stagnanti. Il rapporto è stato pubblicato da SwissBanking il 1 aprile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il rapporto soprannominato "IFZ FinTech Study 2019" è stato preparato dall'Università di Studi Applicati di Lucerna con lo scopo di mostrare gli sviluppi nell'industria della fintech nel 2018 e analizzare come le banche si posizionano di fronte all'industria del fintech.

Secondo il rapporto, il settore svizzero delle fintech ha registrato una crescita significativa nel 2018. Con 356 società attive entro la fine dell'anno, l'industria è cresciuta del 62%. Il settore avrebbe registrato transazioni di capitale di rischio maggiori, sebbene il mercato delle attività crittografiche fosse soggetto a una correzione significativa.

Il rapporto rileva inoltre che l'industria fintech è in continua evoluzione rispetto al settore finanziario generale, dove il numero di organizzazioni e dipendenti ha segnalato un calo. Secondo il rapporto, le aziende fintech sono più veloci e più efficienti in termini di implementazione e implementazione di nuove tecnologie.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenti nei mercati Ue prima di Jackson Hole e Webuild

Quando si tratta di istituzioni finanziarie tradizionali, le banche devono necessariamente evolversi per rimanere pertinenti. Il rapporto dice:

"L'industria finanziaria svizzera sul totale delle entrate dell'economia svizzera è una conseguenza della costante diminuzione della rilevanza delle istituzioni finanziarie tradizionali. Le ragioni di questo sviluppo includono nuovi modelli di business, che rendono obsoleti alcuni servizi forniti dalle banche ".

Il rapporto ha inoltre rilevato che le imprese di tecnologia di registro distribuito e le imprese criptate sono state in grado di crescere grazie a un ambiente normativo amichevole nel paese.

Alla fine di marzo, il presidente svizzero Ueli Maurer ha sottolineato che la regolamentazione del settore blockchain dovrebbe essere rapida e chiara. Parlando di blockchain e di altre tecnologie di registro distribuito, Maurer ha affermato che le autorità svizzere sono "costantemente alla ricerca di modi per rimanere avanti di due passi".

Lo stesso mese, la legislatura svizzera – l'Assemblea federale – ha approvato una mozione per istruire il Consiglio federale ad adeguare la legislazione esistente per la criptazione. La legislazione è impostata per determinare come soffocare i rischi associati alla criptovaluta, nonché se le entità che gestiscono piattaforme di criptazione devono essere equiparate agli intermediari finanziari e quindi essere soggette alla vigilanza dei mercati finanziari.


LEGGI ANCHE ▷  La Fed e il picco della paura: analisi delle implicazioni economiche attuali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.