• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Stripe cerca acquisizione del fornitore di pagamenti in stablecoin Bridge

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Ottobre 2024
Stripe cerca acquisizione del fornitore di pagamenti in stablecoin Bridge

### Ricerche di acquisizione da parte di Stripe

Ricerche di acquisizione da parte di Stripe

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Stripe, l’affermata azienda di pagamenti multinazionali, è attualmente in fase di discussione per acquisire Bridge, un fornitore di pagamenti in stablecoin con sede in Texas. Questo interesse arriva cinque mesi dopo che Stripe ha riannunciato la possibilità per i commercianti statunitensi di accettare nuovamente pagamenti in USDC, una stablecoin ancorata al dollaro statunitense.

Indice dei Contenuti:
  • Stripe cerca acquisizione del fornitore di pagamenti in stablecoin Bridge
  • ### Ricerche di acquisizione da parte di Stripe
  • Ricerche di acquisizione da parte di Stripe
  • ### Dettagli dell’acquisizione
  • Dettagli dell’acquisizione
  • ### Vantaggi strategici per Stripe
  • Vantaggi strategici per Stripe
  • ### Innovazioni recenti nel settore delle criptovalute
  • Innovazioni recenti nel settore delle criptovalute
  • ### Informazioni su Bridge e il suo sviluppo
  • Informazioni su Bridge e il suo sviluppo


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Secondo quanto riportato da Bloomberg, le due parti sono ancora impegnate in negoziati, e al momento non è stata presa nessuna decisione definitiva. Fino ad ora, né Stripe né Bridge hanno rilasciato commenti ufficiali sulla questione. Tuttavia, è evidente che se l’acquisizione andrà in porto, Stripe potrebbe rafforzare ulteriormente la propria posizione all’interno del mercato delle criptovalute, che continua a evolversi rapidamente.

In una dichiarazione di aprile, John Collison, presidente di Stripe, aveva già evidenziato i vantaggi delle transazioni in criptovaluta, sottolineando caratteristiche come il “liquidazione istantanea” delle transazioni on-chain e la conversione automatica in valuta fiat. Questa strategia verso l’integrazione delle criptovalute nei sistemi di pagamento tradizionali è in linea con il crescente interesse e le opportunità di mercato in questo settore.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In particolare, in ottobre, Stripe ha collaborato con l’emittente di stablecoin Paxos per lanciare la funzione “Pay with Crypto”, che consente ai commercianti in oltre 70 paesi di ricevere pagamenti in stablecoin che si liquidano in valuta fiat. Questo è un passo significativo verso la modernizzazione dei pagamenti digitali, permettendo anche di gestire i rimborsi convertendo la valuta fiat in stablecoin e inviandoli direttamente al portafoglio di pagamento originale.

Il potenziale acquisto di Bridge rappresenterebbe quindi un ulteriore passo avanti per Stripe nella promozione di soluzioni di pagamento innovative e nella diversificazione della sua offerta nel segmento delle criptovalute, che continua a mostrarsi promettente per il futuro del commercio elettronico e delle transazioni finanziarie.

### Dettagli dell’acquisizione

Dettagli dell’acquisizione

Le trattative tra Stripe e Bridge stanno prendendo forma, con l’obiettivo di intessere una sinergia che potrebbe rivelarsi cruciale nel panorama delle criptovalute. Anche se i colloqui sono ancora in fase di negoziazione e non è stata raggiunta alcuna conclusione definitiva, l’acquisizione di Bridge potrebbe apportare significativi vantaggi a Stripe. Le due aziende, che hanno dato prova di intraprendenza nel mercato dei pagamenti digitali, potrebbero unire le forze per articolare un’offerta ancora più competitiva.

LEGGI ANCHE ▷  Monero in ribasso del 7% dopo la rimozione da Kraken per clienti europei

Bridge, fondata nel 2022 da esperti provenienti da importanti aziende del settore come Square e Coinbase, si sta profilando come un attore di primo piano nel campo dei pagamenti in stablecoin. Grazie alla loro piattaforma, gli utenti possono non solo accettare e inviare stablecoin, ma anche gestire transazioni utilizzando una stablecoin proprietaria. Questo modello operativo potrebbe arricchire l’offerta di Stripe, fornendo ai commercianti la flessibilità di utilizzare varie modalità di pagamento crypto senza compromettere la liquidità e la rapidità delle transazioni.

Nonostante non ci siano stati comunicati ufficiali da parte di Stripe o Bridge, i segnali di una possibile unione tra le due compagnie stanno generando attesa nel settore. Inoltre, l’operazione potrebbe influenzare notevolmente la percezione di Stripe nel settore delle criptovalute. Con il supporto di Bridge, Stripe potrebbe non solo aumentare la propria clientela, ma anche affinare il suo posizionamento in un mercato sempre più competitivo, dove l’innovazione e la rapidità di adattamento sono essenziali.

In questo contesto, la storicità e la reputazione di Stripe nel mondo dei pagamenti, unite all’innovazione portata da Bridge, potrebbero generare un’offerta unica. I dettagli delle negoziazioni, infatti, riflettono la volontà di Stripe di evolvere e rispondere alle esigenze di un panorama economico in rapida evoluzione, puntando su soluzioni di pagamento integrate che attraggano una clientela più ampia. Se l’acquisizione verrà finalizzata, rappresenterà un passo fondamentale non solo per le due aziende, ma anche per il futuro delle transazioni digitali nel contesto delle criptovalute.

### Vantaggi strategici per Stripe

Vantaggi strategici per Stripe

La potenziale acquisizione di Bridge conferirebbe a Stripe vantaggi strategici significativi, posizionandola come un leader nel mercato delle criptovalute. Con l’aumento dell’adozione di soluzioni di pagamento basate su blockchain, Stripe sta seguendo una direzione mirata per ottimizzare i propri servizi e attrarre più clienti attraverso un’offerta diversificata e competitiva.

Uno dei principali benefici dell’integrazione con Bridge è costituito dall’accesso diretto a tecnologie emergenti nel settore delle stablecoin. Bridge non solo consente ai commercianti di accettare e inviare stablecoin, ma offre anche la possibilità di gestire transazioni utilizzando una stablecoin sviluppata internamente. Questo approccio potrebbe conferire a Stripe un vantaggio nel rispondere alla crescente domanda di pagamenti digitali agili e liquidi, eliminando il tradizionale gap tra criptovalute e valuta fiat.

L’espansione della capacità di transazione in criptovaluta rappresenta un passo fondamentale. Con il recente lancio della funzione “Pay with Crypto”, Stripe ha già dimostrato il suo impegno nel facilitare l’accettazione delle criptovalute da parte dei commercianti. Integrare le soluzioni di Bridge potrebbe ulteriormente potenziare questa offerta, rendendo le operazioni più veloci ed efficienti.

LEGGI ANCHE ▷  Vitalik Buterin spiega i motivi dei Layer-2 'Stage 1+' su Ethereum

Inoltre, l’acquisizione potrebbe amplificare la capacità di Stripe di personalizzare l’esperienza di pagamento per i suoi utenti. Offrendo più possibilità di pagamento e una piattaforma robusta per il trattamento delle stablecoin, Stripe potrebbe adattarsi meglio alle esigenze specifiche dei commercianti, consentendo loro di scegliere la soluzione più adatta ai loro modelli di business. Ciò contribuirebbe anche a mantenere la competitività dell’azienda in un mercato in continua evoluzione.

Un ulteriore vantaggio riguarda la possibilità di attrarre una clientela più ampia. Con Bridge nel suo portfolio, Stripe potrebbe facilitarne l’utilizzo da parte di un’utenza che è sempre più abituata alle transazioni in criptovaluta. Ciò potrebbe includere non solo i commercianti già attivi nel settore della blockchain, ma anche aziende tradizionali in cerca di diversificare le loro opzioni di pagamento.

L’acquisizione di Bridge si profila come un’opportunità per Stripe di consolidare e ampliare la sua posizione nel settore dei pagamenti digitali. Assume così un’importanza strategica che potrebbe rivelarsi cruciale per il suo futuro di fronte alle sfide e alle opportunità del panorama delle criptovalute.

### Innovazioni recenti nel settore delle criptovalute

Innovazioni recenti nel settore delle criptovalute

Il settore delle criptovalute ha registrato un’accelerazione significativa nelle innovazioni, spingendo molte aziende, tra cui Stripe, a evolvere le proprie offerte e a ricercare strategie più agili e competitive. Recentemente, Stripe ha introdotto la funzione “Pay with Crypto” in collaborazione con Paxos, che consente ai commercianti di oltre 70 paesi di ricevere pagamenti in stablecoin, con liquidazione automatica in valuta fiat. Quest’innovazione testimonia un trend crescente verso l’adozione delle criptovalute nel commercio elettronico, trasformando il modo in cui i pagamenti vengono effettuati.

Questa funzionalità non solo facilita le transazioni, ma garantisce anche una maggiore velocità e sicurezza. L’idea alla base di questa iniziativa è di rendere le criptovalute accessibili ai commercianti tradizionali, senza la complessità tipica delle transazioni in criptovaluta. Grazie all’automazione delle conversioni tra stablecoin e fiat, Stripe rimuove gran parte delle incertezze associate alle fluttuazioni del mercato delle criptovalute, offrendo una soluzione di pagamento più stabile e prevedibile.

Inoltre, la recente popolarità delle stablecoin ha spinto le aziende a cercare modalità per integrare questi asset digitali nei loro modelli di business. Le stablecoin, grazie alla loro stabilità rispetto alle valute tradizionali, sono diventate un’opzione molto apprezzata dai commercianti, permettendo di evitare il rischio di volatilità tipico delle criptovalute più tradizionali. L’approccio di Stripe, quindi, è strategicamente mirato ad attrarre una clientela che cerca sicurezza e rapidità nelle transazioni.

Un’altra area di innovazione riguarda l’uso di tecnologie blockchain per garantire maggiore trasparenza nelle transazioni. Le aziende che adottano la tecnologia blockchain possono migliorare significativamente la tracciabilità e la sicurezza delle transazioni finanziarie. Questo tipo di innovazioni non solo rafforzano la fiducia tra le parti coinvolte, ma promuovono anche la diffusione delle pratiche commerciali basate su criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Corte d'Appello USA approva i mercati di previsione elettorale innovative

L’ecosistema delle criptovalute è in continua evoluzione, con nuovi progetti e tecnologie che emergono costantemente. Le aziende sono motivate a esplorare ulteriormente questa sfera non solo per ampliare le proprie capacità, ma anche per rimanere competitive in un mercato in crescita dove le aspettative dei consumatori stanno cambiando rapidamente. Stripe, attraverso le sue recenti iniziative, dimostra un impegno costante nell’innovazione, cercando di posizionarsi alsz e leader nel panorama delle criptovalute e dei pagamenti digitali.

### Informazioni su Bridge e il suo sviluppo

Informazioni su Bridge e il suo sviluppo

Bridge, fondata nel 2022 da ex dirigenti di aziende rinomate come Square e Coinbase, è emersa come un protagonista nel panorama dei pagamenti in stablecoin. La missione dell’azienda è di semplificare le transazioni in criptovalute, consentendo ai propri utenti non solo di inviare e ricevere stablecoin, ma anche di gestire operazioni con una stablecoin proprietaria sviluppata internamente, secondo quanto riportato sul loro sito web. Questo modello operativo innovativo rappresenta un significativo passo avanti nella facilitazione dei pagamenti digitali.

Nel mese di agosto, Bridge ha completato un round di finanziamento che ha portato l’ammontare totale raccolto a 58 milioni di dollari, svettando nel settore con un investimento di 40 milioni di dollari guidato da nomi prestigiosi come Sequoia e Ribbit. Questi fondi non solo confermano la fiducia degli investitori nel potenziale di Bridge, ma forniscono anche le risorse necessarie per espandere i propri servizi e migliorare la piattaforma. L’azienda si propone di attrarre una clientela sempre più ampia, portando l’innovazione nel settore delle criptovalute.

Uno degli aspetti distintivi di Bridge è l’adozione di tecnologie all’avanguardia per garantire la sicurezza e la velocità delle transazioni. Grazie alla loro infrastruttura, gli utenti possono gestire le transazioni in modo fluido, sfruttando la rapidità della blockchain. Questo è particolarmente cruciale in un contesto dove la competitività e l’affidabilità sono fondamentali per i commercianti che cercano di migrare verso soluzioni di pagamento più moderne.

Bridge si è già dimostrata un’azienda capace di attrarre l’attenzione nel mercato, grazie a un approccio innovativo che combina semplicità d’uso e funzionalità avanzate. La proposta di valore dell’azienda è stata accolta positivamente da numerosi interlocutori nel settore, dimostrando che c’è una crescente domanda di strumenti affidabili e convenienti per le transazioni in stablecoin. La sua presenza nel mercato sta crescendo rapidamente, e il potenziale interesse di Stripe per un’acquisizione potrebbe accelerare ulteriormente questo sviluppo.

Bridge non è solo un fornitore di servizi di pagamento in stablecoin: rappresenta un elemento chiave nella trasformazione digitale dei pagamenti. La capacità di offrire prodotti innovativi e di alta qualità la colloca in una posizione favorevole per ottenere un impatto significativo nel panorama delle criptovalute, contribuendo a definire il futuro delle transazioni finanziarie digitali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.