• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SMART CITIES

Street View da oggi tutti possono contribuire a fornire maggiori informazioni e dettagli fotografici

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Dicembre 2013
london riverside thames view con big ben e new york scene with brooklyn
london riverside thames view con big ben e new york scene with brooklyn

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Correva l’anno 2007, quando Street View, il servizio di mappatura presente in Google Earth e Google Maps, cominciò ad apparire sui monitor degli utenti di tutto il pianeta. Inizialmente, la sua capacità di copertura era molto limitata: le città prese in considerazione dal servizio erano infatti poco meno di una decina.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Oggi, le città italiane sono praticamente tutte mappate dal servizio, ma in un primo momento non fu così, e gli utenti italiani, inoltre, dovettero aspettare il 2008 perché potessero visualizzare anche loro le immagini delle città coperte dal servizio.

Da allora, pur essendo passato un po’ di tempo, rimangono comunque varie zone del globo che non sono state ritratte dalle fotocamere di Google. Ecco perché quest’ultima ha deciso di rimediare, consentendo a tutti gli utenti di partecipare all’arricchimento di Street View con i loro contributi.
La decisione è stata annunciata dalla squadra di Google Earth e Google Maps, con un post sul blog. Dunque, da adesso in poi, per poter rendere fruibili le proprie foto panoramiche a tutti gli utenti della rete, basterà diventare membro di Views, la community di Google Maps dedicata alla condivisione di scatti fotografici.Ovviamente, per poter partecipare, sarà necessario non soltanto essere possessori di un account che abiliti alla partecipazione alla community, ma anche essere dotati di dispositivo mobile supportato da Android, o avere a disposizione una reflex digitale. Se si possiede uno smartphone, con il sevizio Photo Sphere sarà possibile scattare le foto nel giusto formato, per poi renderle disponibili su Views. Una volta che lo scatto viene fatto circolare in rete, esiste poi un apposito strumento che consentirà di collegare le immagini alle relative informazioni stradali. Lo scopo principale dell’iniziativa è quello di allargare ulteriormente la copertura, già cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, di Street View; vi è poi anche l’intento di fornire trasformare in un’esperienza navigabile la smisurata, ma discontinua, gamma amatoriale di panorami di cui è composta Google Maps
Se poi, a ritrarre l’angolo di mondo che si vuole condividere con gli altri utenti in rete, ci ha già pensato Google Car, niente paura: tutte le immagini in più saranno sovrapponibili, e sarà possibile consultarle tutte, l’una in alternativa all’altra. Sarà infatti consentito far circolare i propri scatti, magari per far sì che lo stesso luogo possa essere visto da angolazioni e punti di vista differenti. Quindi, ora che proprio tutti potranno dare il loro personale contributo, c’è da aspettarsi una vero e proprio dilagare del photobombing


LEGGI ANCHE ▷  Come aprire la camera dell'hotel con Google Wallet, la novità epocale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.