Streamit Twww.tv lancia TgWeb, il TG interattivo che ti porta al centro della notizia

Un notiziario di giornalismo partecipato, che nasce, produce e trasmette esclusivamente sul web: ecco TgWeb , progetto rivoluzionario, sino ad oggi mai realizzato in nessun altro mercato digitale del mondo.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Un notiziario che nasce, produce e trasmette esclusivamente sul web: ecco TgWeb , progetto rivoluzionario, sino ad oggi mai realizzato in nessun altro mercato digitale del mondo. Il telegiornale della rete, prodotto dal network Streamit e trasmesso dalla piattaforma Twww.tv è caratterizzato da una interfaccia interattiva che consente approfondimenti in tempo reale sulle notizie presentate e un confronto aperto con gli utenti via social media, rivolgendosi ad un pubblico intergenerazionale ed internazionale.
L’ambizioso intento di “mettere internet dentro la televisione”, reso possibile dalla qualità di visione così come dall’interattività e “sociabilità” dell’interfaccia, apre nuove fondamentali possibilità nel mondo della comunicazione. La nuova testata giornalistica si avvale di una giovane redazione composta da 20 giornalisti, coordinati dal direttore Max Rigano e dalla sua vice, Lidia Mancini.
Indipendente, partecipato, interattivo sono gli elementi distintivi del TgWeb, che intende avvalersi del confronto con gli utenti secondo la dinamica di comunicazione “bottom-up”, dove la notizia emergere dal basso in maniera condivisa.
Indipendente, come è la rete: attento ai trend che si sviluppano sul web e aperto a molteplici fonti.
Partecipato, come richiesto dalla nuova frontiera dell’informazione, che viene costruita attraverso la compartecipazione degli utenti, invitati ad inviare contenuti e testimonianze in forma di foto e video.
Interattivo, secondo la comunicazione web 2.0, che apre un confronto diretto con utenti via social media.
Le modalità di partecipazione ed interazione sono descritte nel portale dove sarà visibile il canale stesso in versione embed così come tutte le notizie presentate, organizzate in un archivio on demand, corredate da articoli testuali e commenti degli utenti.
Il TgWeb sarà visibile dal giorno 11 Luglio sul canale dedicato TgWeb oppure digitando il numero 3 sul telecomando di Streamit Twww.tv
Il telegiornale della rete, prodotto dal network Streamit Twww.tv e trasmesso dalla piattaforma Twww.tv, è caratterizzato da una interfaccia interattiva che consente approfondimenti in tempo reale sulle notizie presentate e un confronto aperto con gli utenti via social media, rivolgendosi ad un pubblico intergenerazionale ed internazionale.
Nata nel 2007, Streamit Twww.tv è una tecnologia di brevetto italiano, che rappresenta una svolta nel panorama mondiale delle tv via internet, modello unico di Over The Top browser TV in HD su full screen.
Piattaforma aggregatrice, da un iniziale bouquet di 7 canali, ne conta oggi più di 400 in costante aumento, di cui più di 300 visibili in chiaro, gratuitamente, su qualsiasi dispositivo connesso, mobile o fisso.
I canali della piattaforma offrono palinsesti strutturati per ogni target, generando 3 milioni di visite al giorno, con 1 milione di utenti unici al giorno e 90 milioni di visite mese.
TV Ufficiale di Expo 2012, presente sul piano internazionale con il network giapponese Streamit Japan, quello messicano Suljos TV, quello andino Streamit Perù ed altri ancora in procinto di essere lanciati, poggia su un proprio sistema configurato per la distribuzione video, garantendo performance ottimali con qualsiasi connessione.
Tra gli altri canali TV presenti su Streamit: AdnkronosTv, Economia Web, RoxyBar Tv, Blue Note Tv, Pink Lady, Music Channel Japan, Giornale Motori, Cortoons Music Tv, Rugby Channel, Sportitalia 24, e-tennis Tv, Milan News Tv, Tutto Juve Tv, Inter news Tv, TuttoNapoli Tv, Udinese Channel.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.