UNA STRATEGIA DI SOCIAL MEDIA MARKETING PER NORAUTO DISEGNATA DA IAKI

Per rafforzare la brand identity, aumentare l’awareness, creare engagement e incrementare il traffico in-store.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Norauto, catena di distribuzione specializzata, leader nella manutenzione e personalizzazione dell’auto, sceglie IAKI per ideare e gestire la propria attività di social media marketing.
L’obiettivo è rafforzare la brand identity, aumentare l’awareness, creare engagement e incrementare il traffico in-store. L’auto e i suoi componenti sono spesso elementi misteriosi e talvolta fastidiosi da gestire. Un qualsiasi imprevisto, un qualsiasi malfunzionamento, può causare momenti di stress e tensione, questo il concept creativo. E da queste considerazioni nasce la strategia di social media marketing di IAKI. Norauto fornisce le giuste informazioni su come prendersi cura della propria auto. Un piano editoriale fatto di consigli e informazioni sull’automobile, offerte, novità e promozioni Norauto.
L’elemento centrale della strategia sono le persone, che diventano brand ambassador, capaci di trasformare il loro feedback in contenuto sociale. Come? Tramite l’iniziativa “Consiglia Norauto”, un tab su Facebook, e uno spazio su LinkedIn, nel quale vengono raccolte informazioni di prodotto, iniziative e promozioni, che le persone possono leggere, condividere e consigliare agli amici. La stessa meccanica avviene anche nei punti vendita, tramite materiale btl (cartelli da banco, leaflet etc..).
I canali scelti per comunicare questa strategia di social media marketing sono Facebook, LinkedIn e Foursquare: tre canali differenti per segmentare meglio il target. Facebook, per la sua eterogeneità è il canale adatto a raggiungere il maggior numero di persone, le quali attraverso i loro feedback generano contenuti adatti alla diffusione sociale, che a loro volta generano passaparola.
LinkedIn permette di raggiungere un target di professionisti con i quali interagire su un piano di competenza e utilizzo dell’auto più frequente, sui temi della riduzione dei tempi e dell’efficienza nella manutenzione e riparazione. Foursquare funziona da collante, un canale adatto a tutti. Più mirato alle tips sui punti vendita e al check-in dei clienti soddisfatti. Tre canali molto utili a dare voce al brand, capaci di creare engagement e word of mouth.
***
IAKI è un’agenzia di brand engagement: la sua missione è rendere le marche rilevanti per le persone, trasformando conversazioni e coinvolgimento in risultati di vendita.
I nuovi media stanno inducendo nuovi comportamenti sociali e nuovi modi di comunicare. IAKI porta le marche a vivere in questo nuovo scenario, mettendo a frutto competenze che vanno dal pensiero creativo allo sviluppo tecnico, dalla strategia di comunicazione agli eventi, dal mobile al social media marketing. In questi ambiti IAKI gestisce campagne di comunicazione in tutti i settori merceologici, per clienti italiani e internazionali.
IAKI S.r.l.
Tel. 02-36581.400
Via Panzeri 10, 20123 Milano
ufficiostampa@iaki.it
www.iaki.it | www.facebook.com/IAKI | www.twitter.com/IAKI
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
GUEST POST: ufficiostampa@iaki.it
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.