• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

“La Storia infinita”, Google festeggia l’anniversario del romanzo di Michael Ende

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Settembre 2016
image
image

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google oggi ha deciso di dedicare il proprio logo all’anniversario de “La Storia infinita”, romanzo del tedesco Michael Ende, uscito esattamente 37 anni fa.

 


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il libro nel giro di poco è diventato un cult, soprattutto nella letteratura dedicata ai ragazzi, grazie al successo ottenuto e per il quale è stato tradotto in più di 40 lingue ed ha venduto oltre 10 milioni di copie. L’edizione italiana venne pubblicata due anni dopo, nel 1986, da Longanesi.

 

Soltanto un anno dopo la pubblicazione, della storia ne è stato fatto anche il film omonimo, per la regia di Wolfgang Petersen, ed anche questo ebbe un successo planetario.

 

 

COM’E’ NATO IL ROMANZO LA STORIA INFINITA

Ci vollero tre anni per finire l’intero romanzo e la prima edizione venne stampata nel 1979. Ende aveva in mente la storia di un bambino che legge una storia, finisce per ritrovarsi al suo interno e riesce a uscirne solo dopo avere completato diversi obiettivi. Dopo alcuni mesi di lavoro, Ende si rese conto che un racconto breve, così come gli richiese il suo editore non sarebbe stato sufficiente.

LEGGI ANCHE ▷  Svelate le misteriose scie luminose nei cieli di Brescia: cosa sono e perché appariranno ancora

Nel complesso furono necessari quasi tre anni di lavoro per completare La storia infinita, la cui prima edizione fu poi stampata nel settembre del 1979, con un libro realizzato piuttosto sontuosamente su volere di Ende. Ogni capitolo era decorato con capilettera in ordine alfabetico, 26 in tutto dalla A alla Z. Ne furono stampate circa 20mila copie, le vendite andarono benissimo da subito e oltre le aspettative dell’editore, che stampò altre 200mila copie entro la fine del 1979. L’anno seguente finì nelle classifiche dei libri più venduti in Germania, posizionandosi in prima posizione più di 100 volte.

 

 

LA TRAMA DE LA STORIA INFINITA

 

La storia infinita si svolge in gran parte a Fantàsia, un mondo immaginario messo in pericolo dal continuo espandersi del Nulla, una forza misteriosa che fa scomparire intere regioni del regno. Tocca ad Atreiu il compito di trovare una soluzione per salvare Fantàsia, su richiesta dell’Infanta Imperatrice. La vicenda di Atreiu viene seguita nel mondo reale da Bastiano Baldassarre Bucci, vero protagonista della storia, che ne legge le gesta su un libro che parla del Regno di Fantàsia. Con l’avanzare della storia, Bastiano diventa sempre più coinvolto nelle vicende di Atreiu diventando egli stesso parte di Fantàsia. I due si danno una mano a vicenda per salvare il regno e al tempo stesso per trovare il modo per tornare nel mondo reale. I personaggi che i due incontrano nella storia, come Fùcur, il Drago della Fortuna e la strega malvagia Xayde,  posseggono poteri magici che a volte aiutano e altre ostacolano il loro cammino.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

 

LE CRITICHE

 

La storia infinita venne alla luce nel momento particolare della Guerra Fredda, quando la Germania era ancora divisa in due, in un tempo in cui si riteneva che la letteratura dovesse essere in primo luogo realistica e con un forte messaggio politico, ben diversa quindi dai temi affrontati nel romanzo. Il lavoro di Ende fu criticato da molti, giudicato come una facile scappatoia per i giovani dal mondo reale, ma incapace di dare risposte effettive per migliorare le cose nella loro realtà. Nel corso del tempo tali critiche si sono ridimensionate, complice anche il successo che raggiunse.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto

 

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.