• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

La storia dell’AS Roma in una sensazionale esposizione il 18 Febbraio negli spazi di Factory Pelanda

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Febbraio 2014
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La storia dell’AS Roma in una sensazionale esposizione, che aprirà i battenti il 18 febbraio 2014 e occuperà gli spazi di Factory Pelanda, presso l’ex Mattatoio di Testaccio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La mostra, promossa dalla società AS Roma, è organizzata da Arthemisia Group e sostenuta dall’Assessorato alle politiche giovanili di Roma Capitale.

Una storia iniziata nel 1927 e più viva che mai: l’AS Roma si mette in mostra, in un percorso allestitivo emozionale e storico che occuperà dal 18 febbraio al 20 luglio 2014 le prestigiose sale di Factory Pelanda, uno dei più suggestivi spazi espositivi facente parte dell’Ex Mattatoio di Testaccio (che ospita da anni sedi espositive e museali).

Organizzata da Arthemisia Group, società leader a livello nazionale nell’organizzazione e produzione di grandi mostre d’arte ed eventi culturali, la mostra è sostenuta dall’assessorato alle Politiche Giovanili di Roma Capitale.

Il calcio rappresenta ben più che uno sport per il nostro e altri Paesi: è divenuto uno degli aspetti più discussi dell’epoca moderna, trasformandosi in cultura, esperienza collettiva, parte integrante dell’identità nazionale dei popoli. Da qui nasce l’idea di dedicare alla storia dell’AS Roma, uno dei club più storici e amati d’Italia, un’esposizione originale e unica.

 

Non una semplice mostra dedicata a una squadra, ma un evento che avrà un altissimo livello culturale e artistico: per la prima volta verranno infatti applicati al calcio i canoni dell’arte.

 

Questa mostra sarà il punto d’incontro tra arte e sport nella culla del tifo romanista, Testaccio, e allo stesso tempo in un prestigioso luogo per l’esposizione d’arte, divenuto ormai un punto di riferimento per la Capitale.

 

IL PERCORSO

“Roma Ti Amo – La Mostra” è il titolo evocativo quanto significativo scelto per l’esposizione in cui i principali protagonisti, insieme alla squadra, saranno i tifosi: tra le moltissime sale, in uno Piazzale Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – Tel. +39 – 06.501911 – FAX +39 – 06.5061736 – www.asroma.it Codice Fiscale 03294210582

 

Partita Iva 01180281006 – Capitale Sociale Euro 19.878.494,40 i.v. – R.E.A. 303093 – Tribunale di Roma n° 862/67

LEGGI ANCHE ▷  Samsung electronics annuncia dieci anni di innovazione sulla AI alla #sdc24

 

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di AS ROMA SPV LLC – (U.S.A.)

 

spazio di oltre 1300 mq, si potranno infatti trovare i volti romanisti, celebri e non, catturati nei mesi

 

precedenti in appositi set fotografici che verranno allestiti allo stadio.

 

Il percorso, davvero unico nel suo genere, si snoderà attraverso installazioni sensazionali, che

 

coniugheranno grandi scenografie con la storia del club. Basti pensare al calcio balilla di 20 metri

 

che i visitatori si troveranno a vivere, con “omìni” alti oltre 2 metri anziché pochi centimetri, che si

 

sfideranno in due squadre: una indosserà le maglie della rosa attuale, l’altra quelle della celebre

 

Hall of Fame, composta dai grandissimi atleti della storia della squadra. Tra questi: Aldair

 

Nascimento Santos, Amedeo Amadei, Fulvio Bernardini, Marcos Evangelista de Moraes ‘Cafu’,

 

Bruno Conti, Agostino Di Bartolomei, Paulo Roberto Falcao, Giacomo Losi, Roberto Pruzzo,

 

Francesco Rocca, Franco Tancredi, Attilio Ferraris IV, Vincenzo Montella, Sebino Nela e Giuseppe

 

Giannini.

 

Un’altra straordinaria possibilità per i visitatori sarà quella di vivere la “Galleria Corriere dello

 

Sport”, nella quale saranno riprodotte centinaia di prime pagine dello storico giornale, partner

 

speciale della mostra che si accinge a compiere a 90 anni, attraverso le quali verranno ripercorsi

 

tutti gli avvenimenti più significativi della storia dell’AS Roma.

 

Oltre alle molte installazioni, che verranno svelate nei prossimi mesi, saranno esposti tutti i trofei

 

della società, le maglie storiche, i cimeli più importanti, i documenti più significativi e molto altro

 

materiale eccezionale. E ancora, ben cinque sale presenteranno un rigoroso percorso cronologico.

 

La prima verrà interamente dedicata alle tre formazioni (Alba-Audace, Fortitudo-ProRoma e Foot

 

Ball Club di Roma) dalla cui fusione nel 1927 nasce la Associazione Sportiva Roma. Le successive

 

quattro invece ripercorreranno la vita sportiva e non solo della Società giallorossa. Si passerà

 

dai primi trionfi come la coppa Coni e lo scudetto del campionato 1941/42, all’attuale stagione

LEGGI ANCHE ▷  Evento Instax Print on the Water: Fotografia e Divertimento sui Navigli di Milano

 

iniziata con un record nazionale, attraversando i successi in Coppa Italia, la vittoria nella Coppa

 

delle Fiere del 1961, quella nel Torneo Anglo-Italiano del 1972, il secondo scudetto del 1983

 

e il terzo conquistato nel 2001. Ma anche le grandi delusioni, sempre seguite da un immediato

 

riscatto, come l’anno buio della retrocessione in Serie B e le due finali internazionali perse contro

 

Liverpool e Inter. Le sale verranno suddivise in quattro grandi periodi storici, dalla fondazione

 

all’immediato dopo guerra, dal ‘48 alla fine degli anni ‘60, poi ancora dal 1970 al 1991 e infine il

 

passato più recente con il terzo scudetto e i primi mesi della nuova proprietà statunitense. Senza

 

mai dimenticare i grandi volti che hanno fatto la storia della società: il primo capitano Attilio Ferraris

 

IV, il Core de Roma Giacomo Losi, gli oriundi argentini, Piedone Manfredini, il fornaretto Amadei,

 

il divino Falcao, Agostino Di Bartolomei, Bruno Conti, il bomber Pruzzo, fino al capitano degli

 

Piazzale Dino Viola, 1 – 00128 ROMA – Tel. +39 – 06.501911 – FAX +39 – 06.5061736 – www.asroma.it Codice Fiscale 03294210582

 

Partita Iva 01180281006 – Capitale Sociale Euro 19.878.494,40 i.v. – R.E.A. 303093 – Tribunale di Roma n° 862/67

 

Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di AS ROMA SPV LLC – (U.S.A.)

 

ultimi vent’anni Francesco Totti. Storia che troverà poi una sorta di sintesi in una grande sala

 

dedicata ai numeri della squadra: dai record più importanti fino a numeri solo apparentemente

 

meno significativi, come quelli contenuti nel primo inventario fatto dalla società all’atto della sua

 

fondazione.

 

Una mostra che avrà un’ottima componente di interattività, con schermi e monitor che

 

trasmetteranno partite storiche, interviste, video inediti, racconti tra i più particolari e suggestivi.

 

LA MOSTRA

 

«Questa mostra, fortemente voluta dalla AS Roma, si inserisce alla perfezione nel

 

percorso che da ormai due anni questa Società sta sviluppando con l’obiettivo di

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi equilibri internazionali, coesione, trappole dello sviluppo: quale Europa e quale Sicilia adesso

 

valorizzare il patrimonio della storia e delle emozioni» ha dichiarato il Direttore Generale

 

dell’AS Roma, Mauro Baldissoni: «Anche in questa iniziativa abbiamo lavorato a fondo per

 

dare un ruolo centrale ai nostri tifosi, che saranno i protagonisti di questa mostra al

 

pari dei trofei, dei cimeli, dei grandi giocatori del passato e del presente».

 

La mostra è la prima esposizione ufficiale realizzata direttamente dall’AS Roma, e gode

 

dell’importante partecipazione dell’Assessorato alle Politiche Giovanili di Roma Capitale:

 

«Sono felice che una sede così prestigiosa messa a disposizione dal mio assessorato

 

accolga questa importante mostra che sono certa avrà un ampio riscontro di pubblico.

 

Raccontare la storia della As Roma vuol dire raccontare un consistente pezzo di

 

storia della nostra città, della sua vita, del suo costume, attraverso il calcio, una delle

 

manifestazioni collettive che suscita più emozioni. Il fatto che questa narrazione sia

 

concepita come un punto d’incontro tra arte e sport, contribuirà ad attrarre l’interesse

 

non solo degli appassionati, ma anche di coloro che non sono tifosi o non seguono il

 

calcio. Mi aspetto quindi una grande affluenza di visitatori, in particolare molti ragazzi

 

e ragazze, che avranno anche l’opportunità di conoscere e apprezzare Factory, questo

 

magnifico spazio che ospita tante iniziative e tanti progetti dedicati ai giovani, come

 

la bella mostra sulla Roma». Queste le parole di Alessandra Cattoi, assessora alla Scuola,

 

Infanzia, Giovani e Pari Opportunità di Roma Capitale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.