La storia della musica e dell’home audio riassunta e raccontata in una infografica di Logitech

Negli anni il modo di ascoltare la musica è cambiato drasticamente.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dall’invenzione del fonografo alle sale da ballo passando per i CD e per i file digitali, la musica sta contribuendo alla nascita di nuovi prodotti e tecnologie per ascoltare i brani preferiti.
Per esplorare l’evoluzione dell’audio e celebrare il lancio delle nuove casse Bluetooth Z600, Logitech ha realizzato un’infografica che illustra la trasformazione dei sistemi Home Audio.
La grafica è completa di dati, notizie e curiosità relative alla tecnologia che permette alle persone di ascoltare i propri artisti preferiti ogni giorno.
Ad esempio:
• La prima registrazione della voce umana è stata effettuata da Thomas Edison nel 1877, una tappa fondamentale che ha contribuito alla creazione del primo grammofono nel 1888
• Il primo LP registrato su vinile è stato realizzato nel 1948
• Il primo CD ha debuttato nei negozi nel 1982 e il suo formato ha compiuto 18 anni prima che la rivoluzione della musica digitale iniziasse
• A febbraio del 2001, 26,4 milioni di persone condividevano musica in digitale attraverso Napster
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
• L’iPod è nato nel 2001 e oggi un utilizzatore medio ha 7.160 canzoni nella propria libreria di iTunes
• Se si volesse ascoltare ogni canzone su Spotify ci vorrebbero 114 anni
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.