Steve Ballmer: “Giovani e startup, ecco come potrete uscire dalla crisi”

Come uscire dalla crisi, a noi italiani, lo dice anche Steve Ballmer, Ceo dimissionario di Microsoft: bisogna puntare sempre di più sulle startup con la consapevolezza che una buona idea, da sola, non basta. Con essa, c’è bisogno di costanza, dedizione e soluzioni tecnologicamente giuste per svilupparla nella maniera più giusta.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ballmer l’ha spiegato ad una platea di giovani italiani che credono nell’hi-tech digitale radunatisi al teatro Eliseo di Roma nell’ambito di Building the Vision. Questo, senza mancare di sottolineare che c’è bisogno di tempo affinchè si possano cogliere i primi, significativi frutti. In tal senso, Facebook e Twitter devono essere considerate delle eccezioni. Prima di decollare, Amazon ha impiegato 10 anni, Microsoft 15, Google 9.
Ballmer ha illustrato ai ragazzi anche gli obiettivi per il 2014 di Microsoft in Italia, primo fra tutti il nuovo programma con Fondazione Mondo Digitale, partner italiano di Telecentre-Europe in Italia.
Nel corso dell’incontro, Microsoft ha annunciato che continuerà ad investire nel progetto YouthSpark in Italia per raggiungere due obiettivi principali: garantire a tutti i giovani l’accesso alle competenze necessarie per entrare nel mondo del lavoro, e supportare la creazione di nuova imprenditorialità giovanile, affiancando gli studenti universitari in partnership con Fondazione Cariplo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.