• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini

  • Paolo Brambilla
  • 7 Maggio 2024

Obiettivo la diffusione dei temi legati alla cybersicurezza anche nel mondo delle transazioni finanziarie.

Con il coordinamento della Prof.ssa Benedetta Carla Maria Angela Ubertazzi (Associate Professor of European Union Law at the University of Milan Bicocca) e motore trainante di Steppo Jean Monnet Centro di Eccellenza dell’Unione Europea, nasce e si insedia un nuovo Committee relativo ai temi legati alla cybersicurezza: il Cybersecurity Strategic Committee.

Indice dei Contenuti:
  • Steppo Unibicocca: nuovo Cybersecurity Strategic Committee guidato dal Prof. Marco Bacini
  • Obiettivo la diffusione dei temi legati alla cybersicurezza anche nel mondo delle transazioni finanziarie.
  • Il cyberlaundering: una nuova frontiera del riciclaggio
  • La “transnazionalità” dei fenomeni di cybercrime
  • Il Cybersecurity Strategic Committee

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Il Cybersecurity Strategic Committee nell’ambito del più ampio progetto di valorizzazione delle attività di EPPO, si propone di sviluppare nell’opinione pubblica europea, l’analisi, la promozione e la diffusione della cultura della cybersicurezza in tutte le sue dimensioni.

La crescente dipendenza dalla tecnologia digitale ha reso la cybersicurezza una priorità cruciale in tutti gli ambiti della società moderna. Dal mondo dell’industria a quello della piccola e media impresa, dalla politica alla sfera personale, la protezione dai rischi cyber è diventata un’esigenza imprescindibile, anche alla luce degli sviluppi legati soprattutto nel mondo delle transazioni finanziarie al tema delle cripto valute e delle cripto attività.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Il Cybersecurity Strategic Committee sarà guidato dal Presidente Marco Bacini (nella foto) Professore nel Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia dell’Università LUM, Direttore del Master “Intelligence per la Sicurezza Nazionale e Internazionale” e  Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico per la Trasformazione Digitale di Regione Lombardia e sarà affiancato da Alessio Vergnan, studente di Giurisprudenza all’Università Bicocca di Milano e Presidente della linea editoriale “Interactive Newsletter EPPONFI Jean Monnet Centre of Excellence” del Comitato Editoriale di Steppo.

Il cyberlaundering: una nuova frontiera del riciclaggio

Negli ultimi anni, lo sfruttamento delle nuove tecnologie nell’ambito del riciclaggio, soprattutto con l’avvento delle valute virtuali, ha avuto una preoccupante crescita esponenziale ed è possibile oggi affermare che il cyberlaundering compiuto servendosi delle valute virtuali, rappresenti oggi una nuova frontiera del riciclaggio.

Nei medesimi termini si è espressa la DIA (Direzione Investigativa Antimafia) in cui nell’ultimo rapporto del II semestre 2022 al Parlamento, ha evidenziato il crescente sviluppo dei delitti “cyber finanziari”, tale da rendere sempre più necessario un approccio multidisciplinare finalizzato al contrasto delle nuove, emergenti espressioni criminali.

LEGGI ANCHE ▷  Innovazione. Parità di genere e ruolo sempre più attivo delle donne

La “transnazionalità” dei fenomeni di cybercrime

In questo contesto di criminalità economico finanziaria, non può non rilevarsi come la “transnazionalità” dei fenomeni di cybercrime, deve trovare il suo contrasto giudiziario naturale, nella Procura europea (EPPO), che con la sua cooperazione rafforzata transfrontaliera è una intelligente e fruttuosa risposta all’esigenza di superamento dei confini territoriali, almeno nell’ambito dell’Unione.

Inoltre, il tema della cybersicurezza, potrebbe toccare anche aspetti della vita quotidiana di moltissimi soggetti che a loro insaputa, potrebbero subire un accesso ai loro dati ed essere veicolo di transazioni finanziarie per lo spostamento o il trasferimento di fondi di provenienza illecita in giro per il mondo.

L’unione Europea nei vari anni è sempre stata molto sensibile ai temi legati alla sicurezza dei mercati finanziari e soprattutto al contrasto del riciclaggio anche attraverso le cripto valute e proprio recentemente, lo scorso 24 aprile il Parlamento europeo ha adottato in via definitiva un pacchetto di riforme (AMLA package) della disciplina europea in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo che hanno migliorato il sistema dei controlli e della prevenzione nel mondo delle crypto asset.

LEGGI ANCHE ▷  Lokky lancia la soluzione assicurativa per freelance e società tecnologiche italiane in partnership con HISCOX

Il Cybersecurity Strategic Committee

Il Cybersecurity Strategic Committee di Steppo, si impegna a fronteggiare questa sfida attraverso una serie di iniziative mirate, quali la condivisione di analisi per individuare le minacce emergenti nel panorama cyber, che comprendano sia potenziali vulnerabilità tecniche che i rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati personali. Importante sarà la condivisione e la formulazione di strategie per proteggere la comunità dagli attacchi informatici e dalle minacce digitali.

Altro punto fondamentale, la promozione della consapevolezza e della formazione: il Cyber Security Strategic Committee si impegna a diffondere una cultura della sicurezza informatica promuovendo sessioni di formazione e sensibilizzazione per gli studenti.

Il Comitato, inoltre, nell’ambito delle strategie di sviluppo di Steppo, promuoverà la collaborazione con istituzioni accademiche, enti governativi e aziende nel campo della cybersicurezza, al fine di favorire lo scambio di conoscenze, la ricerca congiunta e lo sviluppo di soluzioni innovative riferibili ai contesti operativi della Procura Europea (EPPO).

Attraverso il suo impegno e la promozione di una cultura della cybersicurezza, il Cyber Security Strategic Committee si pone come un pilastro fondamentale per il progresso e lo sviluppo sostenibile nell’era digitale.

https://www.steppo-eulaw.com/cybersecurity-strategic-commitee


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.