Statua d’oro per CZ di Binance inaugurata oggi a Washington DC celebra il fondatore innovativo

Statua d’oro dedicata a CZ: dettagli e significato
Changpeng Zhao, noto come CZ, fondatore e ex CEO di Binance, è oggi al centro di un omaggio senza precedenti a Washington DC con l’esposizione temporanea di una statua alta quattro metri, interamente dipinta d’oro. Questa installazione artistica, collocata nei pressi del Campidoglio degli Stati Uniti, rappresenta simbolicamente il gesto distintivo del manager: quattro dita alzate, un richiamo esplicito alla sua filosofia contro la paura, l’incertezza e il dubbio (“FUD”), particolarmente rilevante nel contesto delle crescenti normative sulle criptovalute. L’opera non è solo una celebrazione personale, ma un riconoscimento della sua influenza nel panorama globale delle criptovalute, incarnando un messaggio di resilienza in un periodo di sfide regolatorie.
Indice dei Contenuti:
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Questa statua d’oro costituisce anche un gesto materiale di stima, destinata al suo destinatario o eventualmente messa all’asta a favore della Giggle Academy, un segnale tangibile di supporto e valorizzazione pubblica. La scelta della location e dei simboli è mirata a sottolineare il ruolo centrale di CZ nel mercato crypto e la sua attuale posizione di rilievo, testimoniata da numerose reazioni sui social network, in particolare su X, dove immagini e video dell’installazione hanno raccolto ampio consenso.


La grazia concessa da Trump a Changpeng Zhao
La recente concessione di grazia da parte dell’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump a Changpeng Zhao, noto fondatore di Binance, rappresenta un evento di forte rilevanza nel contesto delle regolamentazioni finanziarie e criptovalutarie. Zhao, che nel 2023 era stato condannato per violazioni legate al riciclaggio di denaro, ha scontato una pena detentiva di quattro mesi. La decisione di Trump di intervenire per la sua riabilitazione ha suscitato attenzione mediatica e istituzionale, consolidando la posizione di CZ nel settore crypto.
La grazia ufficiale conferisce a Zhao non solo un sollievo legale, ma anche un riconoscimento politico significativo, soprattutto in vista delle crescenti controversie e pressioni normative che interessano le piattaforme di scambio di criptovalute. È inoltre emerso che l’ex CEO di Binance ha intrapreso attività di supporto e collaborazione con la famiglia Trump nell’ambito del settore crypto, aspetto che potrebbe aver influito sulla decisione presidenziale.
Il monumento in oro dedicato a CZ rappresenta un’estensione simbolica di questa grazia, enfatizzando un momento di riscatto personale e professionale. Donatori anonimi hanno contribuito a finanziare questa iniziativa, sottolineando il valore che la comunità crypto attribuisce alla figura di Zhao come leader e innovatore.
Andamento del prezzo di BNB dopo l’evento
Nonostante l’attenzione pubblica e mediatica rivolta a CZ in seguito all’inaugurazione della statua e alla recente grazia concessa da Donald Trump, il prezzo di BNB nelle ultime 24 ore ha mostrato una stabilità senza significativi scossoni. Tuttavia, l’andamento settimanale segnala una tendenza positiva, con un aumento del valore superiore al +5%, indicativo di una certa fiducia da parte degli investitori nonostante un contesto generale ancora incerto.
Al momento della scrittura, BNB si mantiene intorno ai 1136$, sostenuto da un momentum rialzista che, secondo le analisi, potrebbe continuare pur rimanendo fragile. Il token ha avviato il mese di ottobre superando la soglia psicologica dei 1000$ e mantenendo tale livello senza ripiegamenti marcati.
Sul fronte delle capitalizzazioni di mercato, BNB aveva superato per un breve periodo XRP nella graduatoria delle criptovalute, posizione recuperata successivamente da quest’ultimo. Le due criptovalute restano comunque molto vicine, con market cap rispettivamente intorno a 156 miliardi di dollari per BNB e 159 miliardi per XRP, elemento che mantiene alta l’attenzione degli operatori sul confronto tra i due asset.





