Presentato al Comando Militare Esercito Lombardia il CalendEsercito 2015

Martedì 26 novembre 2014, nella splendida cornice offerta dal salone Radetzky di Palazzo Cusani, è stato presentato dal Comando Militare Esercito Lombardia il “CalendEsercito 2015”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
L’almanacco è stato illustrato dal Comandante Regionale Esercito Lombardia, Generale di Brigata Antonio Pennino, con la partecipazione straordinaria del Direttore del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli.
La presentazione del “CalendEsercito” è diventata, ormai, un tradizionale appuntamento nel capoluogo lombardo con il quale la Forza Armata si rivolge all’opinione pubblica per mostrare, attraverso lo scorrere dei mesi, uno spaccato della sua storia, della sua organizzazione e delle numerose attività in essere sia in Italia sia all’estero.
Il CalendEsercito 2015 dal titolo “La Grande Guerra… un Popolo in Armi”, ideato prodotto e realizzato interamente dallo Stato Maggiore dell’Esercito, ha come tema la ricorrenza dell’ingresso dell’Italia nella 1^ Guerra Mondiale e si pone l’obiettivo di raccontare il rapporto fra Società ed Esercito negli anni del conflitto attraverso le testimonianze scritte di coloro che vi parteciparono ritrovandosi, per la prima volta, uniti come popolo senza differenze geografiche, religiose e di ceto sociale.
Dodici i temi individuati per delineare un filo conduttore ideale che ha inizio con la Mobilitazione sino a terminare con la Vittoria, un continuum narrato e presentato come un quotidiano immaginario del tempo.
L’ideazione e la produzione del CalendEsercito 2015 hanno visto il coinvolgimento e l’entusiastica adesione di diverse Associazioni, Fondazioni ed enti culturali, case editrici ed eredi dei personaggi citati all’interno dell’opera, sia in Italia che all’estero.
È stata colta l’occasione della presentazione del calendario per illustrare ai presenti gli eventi che il Comando Militare Esercito Lombardia sta organizzando per le commemorazioni della Grande Guerra. Il CME “Lombardia” sta, infatti, svolgendo un importante ruolo propositivo, in ambito regionale, per quanto riguarda le celebrazioni del 100° anniversario della Grande Guerra.
In tale ambito stanno per essere sviluppate una molteplice serie di iniziative avvalendosi della collaborazione di Università, Centri Studi, Associazioni Combattentistiche e altri Enti del territorio lombardo.
Oltre agli esponenti della stampa, tra i quali il Presidente Ordine Giornalisti della Lombardia, Gabriele Dossena e il Presidente del GUS Lombardia, Piergiorgio Corbia, erano presenti all’evento numerose Autorità civili e militari e diversi esponenti del mondo accademico.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.