• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Stargate dominerà l’Intelligenza Artificiale grazie ai 100 Miliardi investiti da OpenaAi e Microsoft

  • Alessandro De Grandi
  • 31 Marzo 2024

Microsoft e OpenAI lavorano a “Stargate”, un super computer AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel panorama tecnologico odierno, la collaborazione tra Microsoft e OpenAI segna un capitolo rivoluzionario nella corsa allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Il progetto “Stargate”, un supercomputer specializzato nel machine learning, rappresenta l’ambizione congiunta delle due aziende di dominare il settore dell’AI.

Indice dei Contenuti:
  • Stargate dominerà l’Intelligenza Artificiale grazie ai 100 Miliardi investiti da OpenaAi e Microsoft
  • Microsoft e OpenAI lavorano a “Stargate”, un super computer AI
  • La Visione di “Stargate”
  • L’Architettura Innovativa di “Stargate”
  • Un Ecosistema Aperto all’Innovazione

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Con un budget stimato in 100 miliardi di dollari, questo progetto si propone di elevare le infrastrutture hardware dedicate all’AI a un livello mai visto prima, testimoniando l’impegno e la visione futuristica delle due società.

La Visione di “Stargate”

La nascita di “Stargate” si colloca all’interno di un’ambiziosa iniziativa, organizzata in cinque fasi strategiche, attualmente in pieno svolgimento. Le società si trovano nella terza fase del progetto, un punto di svolta che prefigura il futuro dell’AI.

LEGGI ANCHE ▷  Paolo Ardoino: Tether ora si prepara a competere con i grandi della tecnologia AI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La roadmap prevede l’implementazione di un ulteriore supercomputer entro il 2026, con “Stargate” previsto come culmine nel 2028. La condizione per il suo completamento è il lancio da parte di OpenAI di GPT-5, l’evoluzione del modello di linguaggio, entro termini ben definiti.

Questo obiettivo, seppur ambizioso, si inserisce in un contesto di accelerazione continua nel campo dell’AI, dove il tempo gioca un ruolo cruciale.

L’Architettura Innovativa di “Stargate”

Il supercomputer “Stargate” è progettato per essere una meraviglia tecnologica, con milioni di chip dedicati a compiti di machine learning. Sebbene i dettagli specifici siano ancora avvolti nel mistero, è noto che Microsoft ha già implementato un supercomputer per OpenAI nel 2020, utilizzando 10.000 GPU e software Azure.

Con l’evoluzione del progetto, queste GPU sono state aggiornate con acceleratori NVIDIA A100, segnando un progresso significativo nella potenza di calcolo.

La possibilità di un chip AI custom, sviluppato in collaborazione con AMD, rimane un’ipotesi intrigante che potrebbe ridefinire i confini delle prestazioni di “Stargate”.

LEGGI ANCHE ▷  Svelato il rapporto con la AI da parte degli italiani: ecco cosa emerge dalla ricerca Trend Radar di Samsung.

Un Ecosistema Aperto all’Innovazione

Il supercomputer “Stargate” non è soltanto un’ambizione di OpenAI e Microsoft, ma rappresenta una risorsa potenzialmente disponibile a tutti i clienti di Microsoft che necessitano di potenza di calcolo avanzata per l’intelligenza artificiale.

Questa apertura segnala una strategia inclusiva, mirata a democratizzare l’accesso alle risorse di AI, accelerando così l’innovazione e la ricerca in vari settori.

La decisione di rendere “Stargate” accessibile a un pubblico più ampio riflette anche un calcolo economico da parte di Microsoft, intenzionata a recuperare rapidamente l’ingente investimento attraverso la valorizzazione di questa infrastruttura senza precedenti.

In conclusione, “Stargate” si configura come una pietra miliare nel percorso verso un futuro in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo centrale nella nostra società.

La collaborazione tra Microsoft e OpenAI, tramite questo progetto, non solo sposta in avanti i confini tecnologici ma anche stabilisce un nuovo standard per l’infrastruttura hardware dedicata all’AI, promettendo di trasformare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Truffe deepfake con AI: Mentana e Diletta Leotta utilizzati come testimonial inconsapevoli
← Post Precedente
Post Successivo →
Alessandro De Grandi

Ha fondato la sua prima startup all'età di 18 anni, "Esaplanet, il cash & carry dei servizi IT". Con l'uscita di Esaplanet nel 2010, Alessandro finanzia altri progetti di avvio in Italia che conduce con successo. Appassionato esperto di tecnologia, il suo background tecnico come sviluppatore lo ha portato a diventare uno dei cinque ambasciatori digitali TIM in Italia nel 2018. Nel suo portafoglio ci sono collaborazioni di alto livello con società internazionali come Microsoft, Axa, Generali, Sky e Carrefour . Nel 2015 si rende conto di poter rivoluzionare l'uso del web integrandolo con i sistemi di realtà virtuale e aumentata - e quell'idea ha dato vita al progetto The Nemesis.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.