• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Star di Hollywood contro Google, un danno da 100 milioni di dollari

  • Giuseppe Ferro
  • 3 Ottobre 2014
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

All’inizio del mese di settembre è scoppiato il caso noto come “The Fappening” ovvero la pubblicazione di foto private rubate dagli account iCloud di celebrità del calibro di Jennifer Lawrence, Kate Upton, Rihanna, Selena Gomez e molte altre.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Inizialmente si pensava ci fosse una falla nella “nuvoletta” di Apple, ma in seguito alle dichiarazioni della stessa casa di Cupertino, iCloud non era la causa del furto di foto. Le celebrità avevano utilizzato dei dati facilmente reperibili per la procedura di recupero password tramite domanda e risposta segreta.

Quando la situazione sembrava essersi placata, c’è stata una seconda ondata di foto che ha coinvolto altri VIP. Probabilmente ne vedremo altre perchè questi hacker sembrano aver accumulato diverso materiale proprio con l’obiettivo di rilasciarlo nel tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Recensioni false: UE conferma la responsabilità delle piattaforme online


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I principali canali di diffusione sono stati 4chan e Reddit ma adesso nell’occhio del ciclone c’è il celebre motore di ricerca. Il nuovo capitolo della vicenda vede le star di Hollywood contro Google per la mancata cancellazione delle foto e si parla di ben 100 milioni di dollari di risarcimento danni.

85th Annual Academy Awards - Arrivals

Marty Singer, l’avvocato che rappresenta circa una dozzina di celebrità del mondo dello spettacolo, ha inviato a Google svariate richieste per la rimozione delle immagini, a partire da settembre sino ad oggi.

Google è accusata di aver sfruttato immagini che umiliano e danneggiano le donne per trarne profitto tramite le inserzioni pubblicitarie. L’avvocato evidenzia l’eccessiva lentezza e negligenza da parte di Google nel gestire la situazione. Non parliamo soltanto dei risultati presenti sul motore di ricerca ma delle foto che sono state pubblicate sia su YouTube sia sulla piattaforma Blogger, di proprietà del colosso di Mountain View.

LEGGI ANCHE ▷  La Ferrari di Fedez non è la prima venduta: ecco come è stato nuovamente sbugiardato dai social.

L’avvocato ha minacciato una richiesta di indennizzo pari a 100 milioni di dollari. Vedremo come e cosa risponderà Google e se la vicenda finirà in tribunale.

Probabilmente in Europa ci sarebbero stati meno problemi grazie alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea relativa al diritto all’oblio. Con una semplice richiesta di rimozione dei link dal motore di ricerca, la situazione sarebbe stata più gestibile.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.