Stampa 3D: Autodesk presenta Spark

Una piattaforma software, Spark, che renderà più facile la stampa di modelli 3D, e una vera e propria printer capace di riprodurre oggetti in tre dimensioni utilizzando un’ampia gamma di materiali.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La prima sarà concessa in licenza gratuita ai produttori hardware per essere integrata all’interno di macchine 3D esistenti e future; la seconda, invece, sarà anch’essa resa disponibile pubblicamente con l’intento di dare sostanza ad ulteriori sviluppi e sperimentazioni della stessa.
È con queste premesse che Autodesk ufficializza il proprio ingresso nel mercato consumer delle printer 3D.
Dal Ceo e Presidente di Autodesk, Carl Bass, è arrivato sul blog della società un mirato messaggio di accompagnamento al progetto “Spark”, focalizzato sostanzialmente sulla maggiore diffusione della stampa 3D nei processi di design e manufacturing.
Nel post viene inoltre confermato che tanto la piattaforma software quanto la stampante saranno disponibili nei prossimi mesi, senza allusioni al prezzo di quest’ultima.
Lo stesso Bass, stando a quanto riportano diversi siti americani, avrebbe per contro rivelato come il costo della stampante dovrebbe aggirarsi intorno ai 5mila dollari, una cifra poco accessabile a un pubblico di massa e più in linea con le capacità di spesa di una selezionata schiera di appassionati e dei professionisti.
Basti pensare che i prodotti best seller della concorrenza – la Replicator 2X di MakerBot e la Cube 3 di 3D Systems – costano sensibilmente meno della nuova creatura di Autodesk, e precisamente 2.500 e 1.000 dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.