• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Stablecoin nel 2030 prospettive e impatto sui pagamenti globali tra il 5 e il 10 percento

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Novembre 2025
Stablecoin nel 2030 prospettive e impatto sui pagamenti globali tra il 5 e il 10 percento

prospettive di crescita delle stablecoin nei pagamenti globali

Le stablecoin si stanno affermando come elementi chiave nel panorama dei pagamenti digitali globali, con previsioni che ne stimano una quota tra il 5 e il 10% del volume totale entro il 2030, pari a circa 2,1-4,2 trilioni di dollari. Secondo una ricerca condotta da EY su 350 decision maker tra aziende e istituzioni finanziarie, queste criptovalute ancorate a valute fiat stanno già entrando in uso concreto soprattutto nei contesti B2B. Il dato significativo è che il 23% delle istituzioni finanziarie e l’8% delle aziende ha adottato stablecoin, in particolare realtà con fatturati superiori ai 10 miliardi di dollari, nei settori finanziario e tecnologico.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Stablecoin nel 2030 prospettive e impatto sui pagamenti globali tra il 5 e il 10 percento
  • prospettive di crescita delle stablecoin nei pagamenti globali
  • ruolo delle banche e sviluppo delle infrastrutture digitali
  • sfide normative e impatti sull’adozione futura delle stablecoin

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Microsoft blocca oltre 2.300 siti di malware Lumma Stealer per proteggere credenziali e criptovalute

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le stablecoin offrono vantaggi distinti rispetto alle criptovalute tradizionali, grazie alla loro stabilità associata alla rapidità e all’efficienza nelle transazioni internazionali, nonché alla liquidità disponibile 24 ore su 24. L’impiego principale riguarda i pagamenti cross-border: il 62% delle imprese le usa per saldare fornitori esteri, mentre il 53% le adopera per ricevere pagamenti da partner internazionali. Altre applicazioni strategiche includono la gestione della liquidità (44%) e gli incassi dai consumatori.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Tra i benefici più evidenti segnalati dagli utilizzatori figurano la riduzione dei costi di transazione (52%), la velocizzazione dei pagamenti internazionali (45%) e la disponibilità di liquidità continua (34%). Questi fattori sottolineano come le stablecoin rappresentino una soluzione concreta e vantaggiosa per le imprese che operano in un contesto globale, facilitando non solo transazioni più rapide e meno costose, ma anche una gestione più efficace della tesoreria aziendale.

ruolo delle banche e sviluppo delle infrastrutture digitali

Le banche rivestono un ruolo strategico nell’adozione delle stablecoin e nello sviluppo delle relative infrastrutture digitali. La ricerca EY evidenzia che il 63% delle aziende preferisce accedere ai servizi legati alle stablecoin tramite i propri istituti di credito, evidenziando la fiducia nei confronti delle banche come intermediari fondamentali nell’ecosistema digitale. Parallelamente, il 57% delle istituzioni finanziarie si dichiara pronta a lanciare nuove offerte, focalizzandosi su wallet digitali e piattaforme on/off-ramp che facilitano l’integrazione tra circuiti finanziari tradizionali e sistemi blockchain.

LEGGI ANCHE ▷  ASCN.ai: l’intelligenza artificiale che rivoluziona il trading crypto sbarca a Dubai

Questo processo di digitalizzazione apre una nuova frontiera per le banche, che possono così trasformare il loro modello di business, offrendo soluzioni più rapide ed efficienti per i pagamenti internazionali e la gestione della liquidità. Enrico Ugoletti, Italy Financial Services Technology Strategy & Transformation Leader di EY Italia, sottolinea come le stablecoin rappresentino una leva competitiva chiave per gli istituti di credito, capaci di ridurre i costi operativi e di generare nuove fonti di ricavo grazie all’innovazione dei servizi.

Il potenziamento delle infrastrutture digitali, tra cui wallet integrati nei sistemi ERP e servizi API dedicati, consente inoltre di abilitare pagamenti 24/7 e transazioni automatizzate. Questo ecosistema sempre più sofisticato non solo favorisce l’efficienza operativa, ma consente alle banche di consolidare il loro ruolo centrale nel processo di trasformazione digitale del settore finanziario a livello globale.

sfide normative e impatti sull’adozione futura delle stablecoin

La diffusione delle stablecoin incontra una barriera significativa rappresentata dall’incertezza normativa globale, indicata dal 73% delle aziende e istituzioni finanziarie come il principale freno all’adozione su larga scala. La mancanza di un quadro regolatorio uniforme e interoperabile ostacola investimenti consistenti e limita la possibilità di sviluppare soluzioni integrate su scala internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin Visa potenziano quattro blockchain e fanno crescere la spesa con carta oltre il quadruplo

L’introduzione del GENIUS Act negli Stati Uniti rappresenta un passo avanti verso una maggiore chiarezza normativa, ma resta imprescindibile un coordinamento a livello globale per evitare frammentazioni e rischi sistemici. Le autorità di regolamentazione sono chiamate a definire regole precise su trasparenza, custodia, compliance antiriciclaggio e protezione degli utenti affinché le stablecoin diventino strumenti finanziari affidabili e conformi.

Giuseppe Perrone, Italy AI & Data Leader e Europe West Blockchain Leader di EY Italia, evidenzia che le infrastrutture digitali come wallet, API e servizi on/off-ramp stanno rivoluzionando il settore dei pagamenti, ma il pieno potenziale delle stablecoin sarà sfruttabile solo in un contesto regolatorio stabile. Tale contesto favorirà l’integrazione di pagamenti automatici tra agenti AI e sistemi digitali intelligenti, consentendo una gestione finanziaria più efficiente e inclusiva su scala globale.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.