• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Stablecoin e innovazione finanziaria il Genius ACT firmato da Donald Trump con contributo italiano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 20 Luglio 2025
Stablecoin e innovazione finanziaria il Genius ACT firmato da Donald Trump con contributo italiano

Genius Act e firme di rilievo nel settore stablecoin

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Donald Trump ha apposto la firma sul Genius Act, una legge cardine per il settore delle stablecoin negli Stati Uniti, durante una cerimonia che ha visto la presenza dei principali protagonisti del mercato crypto. Questa normativa rappresenta la prima legge sul tema delle criptovalute adottata sotto l’attuale amministrazione, confermando un cambio di paradigma nella regolamentazione delle stablecoin a livello federale. Il varo del Genius Act sancisce un passo fondamentale verso la regolamentazione e la legittimazione delle stablecoin, definendo un quadro chiaro per il loro utilizzo e sviluppo.

Indice dei Contenuti:
  • Stablecoin e innovazione finanziaria il Genius ACT firmato da Donald Trump con contributo italiano
  • Genius Act e firme di rilievo nel settore stablecoin
  • Novità normative e requisiti per le stablecoin negli USA
  • Il ruolo italiano e le opportunità per le banche


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Alla cerimonia hanno partecipato figure di spicco come i gemelli Winklevoss di Gemini, Paolo Ardoino di Tether, Jeremy Allaire di Circle, Brian Armstrong di Coinbase e Sergey Nazarov di Chainlink, riuniti in quella che può essere definita un’élite del settore crypto. La presenza di questi leader del mercato sottolinea l’importanza strategica attribuita alle stablecoin dal governo USA e conferma un crescente interesse istituzionale nei confronti di questa categoria di criptovalute.

LEGGI ANCHE ▷  Blockchain + Smart Labels: The 80% Risk Reduction Strategy

Donald Trump, nel suo intervento, ha rimarcato come il mondo crypto rappresenti una risorsa positiva per l’economia statunitense, con un ruolo chiave affidato proprio alle stablecoin, strumento che può rafforzare la posizione del dollaro USA nella dimensione digitale. Questa iniziativa legislativa si configura quindi come un elemento fondamentale per consolidare il ruolo degli Stati Uniti nel panorama globale delle valute digitali.

Novità normative e requisiti per le stablecoin negli USA

Il Genius Act introduce una serie di disposizioni che ridefiniscono il quadro normativo per le stablecoin, imponendo standard rigorosi ai emittenti e ai gestori di questi strumenti finanziari digitali. Entro un periodo di adeguamento stabilito dalla legge, tutte le stablecoin che intendono operare nel mercato statunitense dovranno conformarsi a requisiti specifici connessi alla trasparenza, alla sicurezza e alla tutela dei consumatori.

In dettaglio, le riserve a garanzia delle stablecoin dovranno essere detenute esclusivamente in titoli liquidi ed affidabili, quali bond governativi USA o equivalenti strumenti cash-like. L’emittente deve inoltre essere formalmente registrato negli Stati Uniti oppure ottenere un’apposita esenzione, garantendo così un controllo normativo diretto e severo.

Verrà anche richiesto un report mensile, sottoposto ad audit esterno, che certifichi la composizione e il valore delle riserve a supporto delle stablecoin. Dal punto di vista della protezione degli investitori, la normativa stabilisce una priorità netta a favore dei detentori di stablecoin rispetto ai creditori ordinari in caso di insolvenza dell’emittente.

LEGGI ANCHE ▷  Estensioni wallet false oltre 40 rilevate come minaccia malware sui browser più diffusi

Sul piano della compliance antiriciclaggio, gli emittenti saranno tenuti al rispetto delle disposizioni del Bank Secrecy Act, rafforzando così le misure di controllo contro operazioni illecite. Inoltre, l’obbligo di prevedere un meccanismo di congelamento dei fondi a livello di wallet rappresenta un ulteriore dispositivo di controllo, già in uso tra le principali stablecoin e ora formalizzato dalla normativa.

Questi adeguamenti implicano per grandi operatori come Tether la necessità di ristrutturare le proprie riserve e la propria struttura operativa sul suolo statunitense, con ipotesi concrete di emissione di token specifici per il mercato USA in linea con gli standard giuridici definiti dal Genius Act.

Il ruolo italiano e le opportunità per le banche

Il ruolo di Paolo Ardoino, CEO di Tether, assume un rilievo strategico in questo nuovo scenario regolamentare statunitense. La sua presenza alla cerimonia di firma del Genius Act sottolinea quanto il contributo italiano sia ormai parte integrante del processo di legittimazione e sviluppo delle stablecoin negli USA. Ardoino rappresenta uno dei massimi esperti globali del settore, e la sua leadership conferma la centralità di Tether nell’evoluzione normativa e operativa di queste criptovalute. Il coinvolgimento di figure come lui evidenzia inoltre la forte internazionalizzazione del settore crypto, consolidata anche dalle collaborazioni transnazionali.

LEGGI ANCHE ▷  Prezzo Helium a rischio dopo sospensione trading Helium Mobile su Coinbase?

Dal punto di vista del mercato tradizionale, il Genius Act apre scenari significativi per le banche americane e internazionali, offrendo loro l’opportunità di entrare in un segmento finora dominato da operatori crypto nativi. L’introduzione di un quadro normativo chiaro e stringente fornisce alle istituzioni finanziarie la sicurezza necessaria per sviluppare progetti di emissione e gestione di stablecoin, potenzialmente molto redditizi.

Banche di primissimo piano, come Citi e JPMorgan, hanno già manifestato interesse verso l’emissione di stablecoin regolamentate, segno di un’inversione di tendenza che potrebbe portare a una prossima affermazione di consorzi bancari dedicati al settore. Questa evoluzione rappresenta un importante segnale di maturità del mercato, che vede nel Genius Act un catalizzatore per l’integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale.

In sintesi, l’approvazione della legge si traduce in un doppio vantaggio: da un lato, permette ai player crypto, inclusi italiani di spicco come Paolo Ardoino, di consolidare la loro posizione nel mercato USA; dall’altro, incentiva le banche a investire nel settore, favorendo un’adozione più estesa e istituzionalizzata delle stablecoin, elemento cruciale per la diffusione del dollaro digitale nella nuova economia digitale globale.

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.