• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Squillo da numero estero: come riconoscere le truffe e proteggerti da spiacevoli sorprese telefoniche

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Dicembre 2024
Squillo da numero estero: come riconoscere le truffe e proteggerti da spiacevoli sorprese telefoniche

La truffa wangiri: come funziona e perché è pericolosa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La truffa conosciuta come “wangiri” è astutamente progettata per sfruttare la curiosità e l’ansia della vittima. In questa frode, un truffatore effettua una breve chiamata a un numero sconosciuto, generalmente utilizzando un prefisso internazionale, poi interrompe la comunicazione prima che la chiamata venga risposta. Questo tentativo crea curiosità, invitando la vittima a restituire la chiamata. Chi risponde si ritrova a pagare costi telefonici esorbitanti, poiché la maggior parte di queste chiamate indirizza a servizi a pagamento. La maniera in cui vengono condotte rende questa truffa particolarmente insidiosa: il truffatore non è necessariamente ubicato nel Paese indicato dal prefisso, grazie all’uso di tecnologie di spoofing che mascherano l’identità e la provenienza della chiamata.

Indice dei Contenuti:
  • Squillo da numero estero: come riconoscere le truffe e proteggerti da spiacevoli sorprese telefoniche
  • La truffa wangiri: come funziona e perché è pericolosa
  • I prefissi internazionali più usati dai truffatori
  • Come difendersi dalle chiamate sospette


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Waze e Google Maps: Incidenti in tempo reale ora visibili

Il risultato è un gioco mentale tra la curiosità di sapere chi ha chiamato e la realizzazione tardiva di essere stati coinvolti in una frode. I frequenti orari di chiamata, che possono variare da pause pranzate a ore notturne, sono scelti per massimizzare l’interesse e il rischio della risposta. È essenziale, quindi, mantenere un atteggiamento cauto e adottare delle misure di protezione per evitare di cadere nella trappola dei malfattori.

I prefissi internazionali più usati dai truffatori

Nell’ambito della frode wangiri, i prefissi internazionali utilizzati dai truffatori rivestono un ruolo cruciale. Poiché i criminali sono astuti, è difficile stilare una lista definitiva di questi prefissi, poiché la loro varietà è in costante evoluzione. Le chiamate con numeri sconosciuti, specialmente quelle provenienti da paesi lontani, possono facilmente suscitare la curiosità della vittima, portando a un’involontaria chiamata di ritorno.

Alcuni dei prefissi più comunemente impiegati includono:

  • +373 | Moldavia
  • +33 | Francia
  • +216 | Tunisia
  • +44 | Regno Unito
  • +383 | Kosovo
  • +53 | Cuba
  • +34 | Spagna
  • +32 | Belgio
LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy S25 Plus incredibile benchmark rivela un chipset preoccupante e inaspettato per gli appassionati della tecnologia

Le caratteristiche di questi numeri possono insinuarsi nella mente degli utenti, e il loro utilizzo strategico, spesso in orari inusuali, aumenta la probabilità di risposta. È importante, pertanto, rimanere vigili e non farsi travolgere dall’impulso di richiamare numeri sospetti, anche se la provenienza sembra familiare o innocua a prima vista.

Inoltre, è opportuno ricordare che le chiamate da numeri con prefissi internazionali non implicano sempre una truffa, dato che ci sono situazioni legittime di contatto dall’estero. Pertanto, la prudenza deve guidare la risposta quando ci si trova di fronte a questi numeri.

Come difendersi dalle chiamate sospette

Per proteggersi dalle truffe telefoniche come il wangiri, la regola principale è quella di non rispondere e, soprattutto, di non richiamare numeri estranei, in particolare se provenienti da prefissi internazionali. Ignorare tali chiamate è spesso la strategia più efficace per evitare problemi. Nel caso in cui la curiosità sia troppo forte e si decida di richiamare, è fondamentale procedere con cautela. Prima di effettuare la chiamata, è consigliabile digitare il numero su Google per vedere se ci sono segnalazioni riguardo a frodi associate a quel contatto.

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus 13 debutta a gennaio con caratteristiche straordinarie e lancio globale per tutti gli appassionati mobili

Tuttavia, è importante essere consapevoli del fatto che i numeri utilizzati dai truffatori possono essere rapidamente cambiati, rendendo le ricerche su internet non sempre affidabili. Pertanto, anche un numero apparentemente “pulito” potrebbe nascondere insidie. La prudenza deve prevalere: non fornire mai dati personali o finanziari durante una conversazione con un numero sconosciuto. In caso di dubbio, è meglio interrompere la comunicazione e segnalare il numero alle autorità competenti o al proprio gestore telefonico.

In definitiva, mantenere la calma e un approccio critico di fronte a chiamate sospette è essenziale per evitare di cadere nel tranello dei truffatori. Un comportamento cauto e informato è la chiave per proteggere i propri beni e le proprie informazioni personali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.