• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Spyware su iPhone: ecco come difendersi dal nuovo pericolo

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Febbraio 2015
equo compenso rincari. SIAE accusa Apple
equo compenso rincari. SIAE accusa Apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La società di sicurezza Trend Micro ha scovato uno spyware su iPhone che potrebbe mettere seriamente a rischio la privacy degli utenti. Da quanto emerso nei rapporti pubblicati sul sito della società, infatti, lo spyware in questione farebbe parte di una campagna di malware chiamata Operations Pawn Storm: lo spyware su iPhone, in realtà, consisterebbe in un’applicazione di terze parti da installare sul proprio device.

Indice dei Contenuti:
  • Spyware su iPhone: ecco come difendersi dal nuovo pericolo
  • Spyware su iPhone: come funziona
  • Spyware su iPhone: come difendersi

Spyware su iPhone: come funziona

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Trattandosi di un’applicazione, chiamata XAgent, il software va installato. Una volta presente sul proprio device, lo spyware inizia a raccogliere tutti i dati dell’utente: messaggi di testo, rubrica telefonica e contatti, foto, i dati sulla geolocalizzazione e tutti i dati presenti all’interno delle altre applicazioni installate sul device. Lo spyware su iPhone si occupa poi di trasmettere tutti questi dati sensibili ad un server di controllo. L’applicazione può essere installata anche su iPhone non sottoposti a jailbreak.

LEGGI ANCHE ▷  Realme C61 lancio in Italia: ecco le caratteristiche e il prezzo aggiornato

[easyazon_block add_to_cart=”default” align=”left” asin=”B00NGOTOPO” cloaking=”default” layout=”top” localization=”default” locale=”IT” nofollow=”default” new_window=”default” tag=”assodigitale_vellucci-21″]

Spyware su iPhone: come difendersi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nonostante XAgent rappresenti un pericolo concreto per i possessori di iPhone, c’è da dire che gli strumenti e le soluzioni per difendersi esistono e sono anche piuttosto semplici da seguire. Una prima arma di difesa è quella di limitarsi ad installare applicazioni servendosi soltanto dell’App Store ufficiale della Apple. Scaricare applicazioni proveniente da terza parti, infatti, espone al rischio di incappare in applicazioni spyware e malware come XAgent.

Il lato positivo di tutta questa storia, dunque, è che applicazioni come XAgent non possono installarsi in modo automatico. L’altra buona notizia è che i possessori di device con sistema operativo iOS 8 ricevono notifiche quando il telefono tenta di installare nuove applicazioni e queste non possono poi essere installate se l’utente non dà l’ok. Chi invece possiede ancora iOS 7 deve stare più attento perché le notifiche potrebbero non arrivare ed eventuali applicazioni potrebbero installarsi senza che l’utente se ne accorga.


LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a, tutte le novità e le funzionalità aggiornate che devi conoscere

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.