Spotify, per te una playlist personalizzata ogni settimana

Su Spotify arriva la nuova playlist “Scopri: novità della settimana”, la quale verrà aggiornata ogni lunedì mattina, portando ad ogni utente due ore di consigli di musica fatti su misura.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Spotify unisce così per la prima volta i nostri gusti musicali con quelli che i fan, con il profilo simile al nostro, stanno ascoltando in quel momento: ciò significa che ogni canzone è basata sia sui propri ascolti, che sulle playlist e le scelte di altri utenti che ascoltano i nostri brani preferiti, rendendo la tua playlist unica e piena di belle note e nuove scoperte.
Nello specifico, Spotify apprenderà dalle canzoni che normalmente ascoltiamo quali siano i nostri gusti e selezionerà i brani di conseguenza. Gustav Söderström, VP of Product di Spotify, ha così spiegato: “High Fidelity di Rob Gordon ha ragione, creare una playlist di canzoni è un’arte difficile“.
Inoltre la playlist Discover Weekly viene aggiornata ogni lunedi per iniziare al massimo la settimana lavorativa: “Non c’è mai stato un modo più semplice e personalizzato per scoprire la musica, con una playlist sintonizzata solo per te ogni settimana“.
Ogni playlist sarà inoltre introdotta da una copertina ben disegnata, con immagini e nomi degli artisti, oltre ad un’anteprima dei brani contenuti al suo interno e al pari di tutte le playlist sarà condivisibile con amici e contatti.
Spotify diventa come un migliore amico che realizza per noi una raccolta di canzoni personalizzata, la quale – nel momento in cui i nostri gusti musicali cambiano – si modifica in automatico, potendovi sempre e comunque accedere da tutte le piattaforme e da tutti i dispositivi.
La cosa più importante, essendo la playlist sempre aggiornata settimanalmente, è ricordarsi di salvare i nuovi brani preferiti prima della fine della settimana, dato che cambieranno ogni lunedì.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.