Ascoltare le colonne sonore dei videogiochi con le playlist di Spotify

Spotify, come le aziende più famose, non si limita ad offrire un unico servizio e si allarga sempre di più.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questa volta introduce una sezione dedicata alle soundtrack dei videogiochi, dove possiamo trovare tutte le musiche estratte dai qualsiasi titolo.
Si chiama Spotify Gaming e già a leggere il nome, si può intuire cosa sia e purtroppo non è una console.
“Da oggi, Spotify offre agli utenti tutta la musica e le colonne sonore di gaming disponibili in una sola categoria. E’ possibile trovare playlist come Power Gaming, RetroWave e Top Gaming Tracks e centinaia di titoli di gioco, che coprono più categorie, dai nostalgici anni ‘80 mono nota fino alle ultime uscite come No Man’s Sky, Fallout 4 e Uncharted 4 – ed è solo l’inizio. Nella nuova categoria sono incluse anche guest playlist curate editorialmente da profili accreditati nel mondo del gaming come Day[9] e Sneaky Zebra, e molto altro in arrivo.”
Ci è capitato a tutti almeno una volte di sentire una musica intrigante in game e passare le ore per trovarla su YouTube senza sapere il nome.
Grazie alla nuova funzione che integra Spotify sarà più semplice trovare la soundtrack in quanto la troveremo direttamente nello spazio denominato con il nome del gioco.
Spotify: dove trovare la playlist gaming
Per entrare nella categoria gaming, vi basterà cliccare su naviga e scegliere la sezione giochi, posta sulla fine.
La novità è presente sulla versione web e da poco anche su tutte le piattaforme, quali Windows, Windows Phone, Android, Iphone e Playstation.
Come sempre, in homepage troviamo in alto le playlist più ascoltate e per trovare la preferita sarà necessario inserire nello spazio “cerca” il nome del gioco o direttamente il nome del brano.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tale funzione potrebbe ritornare molto comoda soprattutto per chi utilizza il programma su console permettendo di fermare il gioco e di cercare subito la musica per non dimenticarsela.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.