Spotify sfida Apple e progetta un suo lettore MP3 e cuffie ad alte prestazioni

Un progetto ambizioso che potrebbe cambiare le sorti di Spotify.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il famoso servizio di musica streaming starebbe pensando di lanciare sul mercato un suo Mp3 sullo stile dell’iPod. Apple è avvertito.
Ma quali sarebbero le caratteristiche di questo nuovo prodotto? Intanto dovrebbe avere una connessione 4G e dimensioni molto compatte per poter essere usato anche durante l’attività fisica.
Dovrebbe avere sensori per il tracciamento realizzati in collaborazione con società del settore come Under, Armour e Runtastic.
Ma le novità potrebbero non essere finite qui. Per completare il quadro Spotify potrebbe anche progettare delle cuffie ad alte prestazioni. Dovrà essere comunque un prodotto di alta qualità e rivoluzionario per spingere l’utente ad acquistarlo.
Anche perché il servizio di musica streaming è già disponibile su smartphone quindi non si capisce perché i consumatori dovrebbero decidere di acquistare un altro dispositivo per ascoltare la musica. Inoltre a breve Spotify sbarcherà su Apple Watch.
Le indiscrezioni sul nuovo prodotto sono state dedotte anche dall’annuncio apparso sul suo sito in cui ha aperto una posizione lavorativa per un Product Manager-Hardware per il quartier generale di Stoccolma, in Svezia.
Chi ricoprirà questo ruolo sarà a capo di un progetto che ha come obiettivo la realizzazione di hardware Spotify da destinare a clienti esistenti e futuri. Un altro annuncio ha evidenziato l’interesse verso i controlli vocali, possibile funzionalità che arriverà prima o poi per la piattaforma o magari appunto per questo nuovo dispositivo.
Spotify quindi è al lavoro comunque su nuovi progetti che potrebbero non portare nell’immediato a un nuovo prodotto ma che comunque porteranno sicuramente delle novità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il servizio di musica streaming non può permettersi di rimanere fermo e deve cavalcare l’onda del successo che in questo momento è all’apice. Ma i concorrenti sono sempre in agguato e quindi tanto vale continuare ad innovare per offrire agli utenti nuove esperienze.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.