• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Spotify si butta nell’intelligenza artificiale: raccomandazioni musicali mirate

  • Valentina De Santis
  • 19 Maggio 2017
spotify browser based music player 0
spotify browser based music player 0

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Anche Spotify non è riuscita a resistere al fasciano dell’intelligenza artificiale e ha annunciato l’acquisto della startup Niland. La società francese utilizza algoritmi di machine learning per profilare le scelte e quindi i gusti musicali degli utenti. L’obiettivo di Spotify è migliorare la personalizzazione e la raccomandazione di brani agli utenti. Sulla base delle loro scelte l’algoritmo è in grado di individuare i brani musicali più affini.

Indice dei Contenuti:
  • Spotify si butta nell’intelligenza artificiale: raccomandazioni musicali mirate
  • Spotify e Niland insieme per un servizio più mirato
  • Spotify Codes: ecco come funziona
  • Il nuovo Mp3 di Spotify

Spotify e Niland insieme per un servizio più mirato


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Niland in passato aveva già offerto questo servizio a editori e artisti diventando anche un potente motore di ricerca.

Un bel salto di qualità per il servizio di musica streaming che negli ultimi mesi sta introducendo importanti novità. Come la nuova funzione Spotify Codes che permette la ricerca e la condivisione di contenuti. Il funzionamento è molto semplice come l’uso del codice QR.

LEGGI ANCHE ▷  Whatsapp su Android finalmente aggiunge la funzione più desiderata

Spotify Codes: ecco come funziona

Si può usare la fotocamera per la scansione diretta o utilizzare la funzione “Codici” per condividere un contenuto con gli amici sui social. A destra della barra di ricerca c’è il simbolo della fotocamera, dopo averlo cliccato, basterà inquadrare un’immagine contenente il codice per avviare una canzone singola, un album o una playlist specifica.

La nuova funzione permette una ricerca molto veloce e anche il caricamento del contenuto è rapido. I nuovi codici sono già disponibili per gli utenti delle app Android e iOS, ma non sono previsti nella versione desktop del servizio.

Il nuovo Mp3 di Spotify

Non solo nuove funzioni ma anche nuovi prodotti. Il famoso servizio di musica streaming starebbe pensando di lanciare sul mercato un suo Mp3 sullo stile dell’iPod. Dovrebbe avere una connessione 4G e dimensioni molto compatte per poter essere usato anche durante l’attività fisica. Dovrebbe avere sensori per il tracciamento realizzati in collaborazione con società del settore come Under, Armour e Runtastic.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Per completare il quadro Spotify potrebbe anche progettare delle cuffie ad alte prestazioni. Dovrà essere comunque un prodotto di alta qualità e rivoluzionario per spingere l’utente ad acquistarlo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.