• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SANDISK

Spostare programmi già installati su un SSD usando i link simbolici

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Dicembre 2016
Sandisk HERO2 350pxl
Sandisk HERO2 350pxl

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Abbiamo appena comprato un SSD nuovo fiammante seguendo la nostra guida agli SSD SanDisk e vogliamo cominciare ad installarci programmi per rendere il nostro PC ancora più veloce.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Nulla di più facile, basta selezionare il nuovo dispositivo come destinazione al momento dell’installazione. Ma come fare per quei software che abbiamo già installati sul computer?

La soluzione più semplice è quella di trovare la cartella in cui è attualmente installato il programma, di solito C:Program Files o C:Program Files(x86), e copiarla direttamente nel nuovo SSD. Questo permetterà di spostare tutti i file del software sul drive a stato solido velocizzandone di molto l’esecuzione, ma lascerà anche un buco importante nel nostro sistema operativo. Tutti gli altri programmi che fanno capo al software appena spostato continueranno infatti a cercarlo nella vecchia posizione, lanciando un errore dato che non lo troveranno più lì.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A meno di non voler disinstallare e reinstallare nuovamente il programma (operazione lunga e tediosa) o peggio ancora andare a modificare le impostazioni di tutti i software collegati per informarli della nuova posizione, possiamo utilizzare uno strumento semplice ma molto potente messo a disposizione da Windows: i Link Simbolici.

Un link simbolico, o più brevemente symlink, è un particolare tipo di collegamento che serve a rappresentare un file in una posizione diversa da quella in cui si trova.

A differenza di una normale scorciatoia, che permette solo di accedere ad un file da un’altra locazione, un symlink rappresenta più strettamente il file rappresentato, permettendo un’interazione completa come se si stesse manipolando il file in questione.

I link simbolici risultano molto utili per spostare cartelle d’installazione in quanto permettono di creare una copia “fantasma” del software nella posizione originale spostando però l’effettivo contenuto sul nuovo SSD, così che gli altri programmi che cercheranno il software nella vecchia posizione potranno interagirci normalmente, riflettendo le modifiche sui file effettivi.

Per creare un symlink su windows il procedimento cambia in base allo strumento che useremo.

Se siamo un pochino smanettoni, il metodo più pratico e veloce è usare uno strumento messo a disposizione da Windows stesso chiamato mklink. Accessibile via linea di comando, permette di creare link simbolici e link reali sia tra singoli file che tra intere cartelle.

Per usarlo, apriamo un prompt dei comandi e spostiamoci con il comando cd nella posizione che conteneva la cartella del software appena spostato. Ora per creare il link digitiamo mklink /D seguito dal nome della cartella collegamento che vogliamo creare e dal percorso in cui abbiamo spostato il programma.

Ad esempio, se volessimo linkare la cartella del videogioco League of Legends dal disco D:, dove risiede nella cartella RiotGamesLeagueOfLegends, al nostro disco C: in una cartella UsersNomeUtenteLeagueOfLegends, basterà digitare mklink /D “C:UsersNomeUtenteLeagueOfLegends” “D:Riot GamesLeague of Legends”.

mklink
mklink
mklink2
mklink2

Se apriamo ora il gestore file e navighiamo nella cartella utente, troveremo la directory LeagueOfLegends con una piccola freccia accanto all’icona, ad indicare che si tratta di un collegamento.

Per chi non volesse smanettare con il terminale invece esiste Link Shell Extension, un tool che permetterà di avere una pratica voce nel menù contestuale (quello accessibile facendo un click destro nel gestore file) per realizzare link simbolici in maniera interattiva.

LSE richiede l’installazione di alcune librerie di Microsoft, i cui link sono contenuti nella pagina dei download del software, e una volta installato potremo subito usarlo per creare i link. NDR l’installazione richiederà il riavvio del programma Explorer.exe, il che porterà la barra degli strumenti di Windows a sparire per qualche secondo. E’ perfettamente normale e si sistemerà immediatamente.

mklink
mklink
lse
lse

Facendo click destro su un file o una cartella ad esempio potremo selezionare l’opzione Usa come origine del collegamento, permettendoci di selezionarlo come fonte del link.

Una volta nella cartella di destinazione, un altro click destro ci permetterà di scegliere se creare il collegamento come reale, simbolico o annullare la creazione del collegamento.

Ora potremo accedere a tutti i file del gioco direttamente dal disco C: anche se esso si trova sul nostro SSD, approfittando di tutti i vantaggi di velocità di un dispositivo a stato solido SanDisk senza rischiare di rompere qualche compatibilità con altri programmi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.