Spionaggio: la National Security Agency ha un suo motore di ricerca

La National Security Agency americana avrebbe un proprio motore di ricerca online, simile a quello di Google, che consentirebbe ai dipendenti dei diversi servizi di cercare nelle immense banche dati dell’Nsa.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
E’ quanto sostiene il sito “The Intercept”, sulla base di documenti trapelati da Edward Snowden, precisando che con il motore di ricerca gli analisti sono in grado di monitorare 850mila registri, in cui sarebbero contenute anche informazioni su e-mail e sms, raccolti dall’Nsa.
Il motore di ricerca si chiamerebbe “ICReach” e offrirebbe all’utente una schermata semplice, simile a quella di Google. Su Icreach gli agenti, si legge ancora, possono inserire l’e-mail e il numero di telefono di un sospettato e ottenere, ad esempio, una lista di telefonate che sono state effettuate proprio da quel numero.
I dati, aggiunge “The Intercept”, arriverebbero soprattutto da programmi di vigilanza stranieri dell’Nsa, anche se potrebbero contenere informazioni di cittadini statunitensi, cosa che potrebbe creare problemi con la giustizia Usa.
Un portavoce dei servizi segreti ha spiegato che con il motore di ricerca si punta a migliorare lo scambio di informazioni tra le autorità.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.