Spionaggio dei dati personali su internet il Mix sostiene di non collaborare con i servizi segreti americani

In un comunicato ufficiale il Mix dichiara quanto segue:
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il MIX non è il crocevia del mercato dei metadati
In riferimento ad articoli comparsi sulla stampa nei gironi scorsi, MIX s.r.l. smentisce in modo categorico di avere alcun ruolo nell’interscambio di metadati tra operatori italiani e stranieri.
Inoltre si puntualizza che:
1) MIX è il principale punto di interscambio Internet italiano, ma non gestisce traffico telefonico.
2) Gli operatori che sono collegati a MIX sono attualmente 132, e comprendono tutti i principati operatori Internet italiani, diversi operatori internazionali e “content provider” interessati a scambiare traffico Internet con utenti italiani.
3) Telecom Italia Sparkle (società del gruppo Telecom Italia), non è cliente per l’interconnessione IP presso MIX, sebbene molti clienti internazionali hanno espresso interesse ad interconnettersi con Sparkle o con la stessa Telecom Italia presso MIX.
4) Ogni operatore che si collega a MIX decide liberamente con quali altri soggetti scambiare traffico (“peering”), senza alcun intervento o controllo da parte di MIX.
5) Ogni operatore cliente di MIX ha accesso esclusivo e controllato alle proprie apparecchiature, e nessun soggetto terzo (tanto meno servizi segreti) ha o ha mai avuto accesso alle apparecchiature di MIX che interconnettono le reti degli operatori.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
6) MIX ha i più alti standard di sicurezza circa le sue infrastrutture di data center e di apparecchiature di rete, tanto che è stata qualificata per ospitare uno dei due snodi della rete SPC della Pubblica Amministrazione, nonché i nodi della rete della ricerca GARR, servizi che sono ospitati da MIX da lunga data.
In conclusione, il MIX è un posto sicuro dove scambiare il traffico dati tra operatori italiani, anche perché sito in un Paese assoggettato ad una severa normativa a tutela della Privacy. Più grave sarebbe se il traffico Internet tra soggetti italiani dovesse circolare all’estero (dove potrebbe essere esposto a pratiche da noi illegali).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.