• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Spiare una persona dalla webcam del PC ecco come è possibile prevenire questo attacco informatico in violazione alla privacy

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Dicembre 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando siamo davanti al nostro portatile dovremmo preoccuparci di essere presentabili? Probabilmente si, perché ci potrebbe essere qualcuno che ci osserva, facendo in modo di non farsi scoprire.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se vi state chiedendo come possa essere possibile una cosa del genere, vi basterà guardare in direzione della webcam incorporata nel vostro portatile e avrete la risposta.

Si, perché secondo quanto scoperto da due ricercatori della Johns Hopkins University, sarebbe possibile controllare “da remoto” la webcam di un portatile Apple con alcuni anni di vita alle spalle, utilizzandola senza far scattare la caratteristica luce verde che nei portatili Apple ci informa che è in atto una registrazione.

Tutto ciò sarebbe possibile effettuando una semplice riprogrammazione di un chip presente all’interno della webcam e servendosi di “Remote Administration Tool”, un software che consente a qualsiasi utente di controllare un PC attraverso la Rete.

LEGGI ANCHE ▷  Cercare il gravitone: nuovo esperimento svela il mistero della gravità

I due ricercatori hanno effettuato dei test solo su un tipo di webcam, installato sui dispositivi Apple tra il 2007 e il 2008, ma si sono detti certi del fatto che “le stesse tecniche possono funzionare anche con macchine più recenti e di marche diverse”.

La possibilità che qualcuno ci possa spiare attraverso la webcam fa senza dubbio scalpore ma non si può certo definire una novità, almeno per chi mastica un po’ di informatica.

Correva infatti l’anno 1998 quando degli hacker presentarono a Las Vegas il primo “supporto remoto”, chiamato “Back Office”. grazie al quale era possibile, ad esempio, far riavviare il computer dell’ignaro utente.

Se poi pensiamo che 11 anni dopo, nel 2009, studiosi dell’Università di Toronto hanno svelato che le autorità cinesi hanno spiato, tramite webcam, addirittura il Dalai Lama, si comprende come quanto scoperto dai due ricercatori sia tutt’altro che una novità.

Ma fino a questo momento, a difenderci dalle violazioni della privacy di questo tipo, abbiamo avuto i LED, “le spie luminose in grado di arginare la curiosità dei voyeur 2.0, lampeggiando non appena l’apparecchio si accende”.

LEGGI ANCHE ▷  RCS su iPhone non è ora criptato, ma potrebbe presto esserlo

Questo mezzo di difesa era considerato, fino a pochissimo tempo fa, a prova di hacker, ma da quando alcuni personaggi dello show-business a stelle e strisce hanno visto la loro privacy violata, nonostante questo sistema di sicurezza, la paura di essere inconsapevolmente spiati tramite la webcam del proprio PC è tornata a farsi largo tra gli utenti: e questa ricerca farà sicuramente crescere le loro preoccupazioni.

Come fare quindi per cercare di proteggersi? I due ricercatori della Johns Hopkins University hanno scherzosamente dichiarato che “la cosa più sicura da fare è mettere del nastro adesivo sulla camera”: un modo simpatico per chiarire che purtroppo dovremo abituarci a lottare perennemente contro questo pericolo.

Perché il detto giuridico “fatta la legge, trovato l’inganno” calza a pennello anche per il mondo dell’informatica, dove non si fa in tempo a trovare una soluzione per contrastare una violazione della privacy, che subito viene creato qualche sistema più sofisticato che rende la soluzione messa in campo, inefficace.


LEGGI ANCHE ▷  Il prezzo del caffè a Roma sale a 2 euro e si scatena la rivoluzione sociale

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.