• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Spettacolo foliage all’Oasi Zegna. Quattro weekend di passeggiate

  • Paolo Brambilla
  • 27 Settembre 2018
oasi zegna
oasi zegna
Quattro weekend di passeggiate guidate alla scoperta della magia dei colori e delle piante.
Da anni, il turismo del foliage è in crescita in tutto il mondo. A ottobre, la conformazione alpina e la varietà botanica dell’Oasi Zegna, che varia da un’altitudine di 800 fino a 2.000 metri, è luogo ideale per assistere a questo meraviglioso spettacolo della natura: un’esplosione di giallo, arancione, rosso, marrone, fino al prugna e al viola. E qui, alla trasformazione del paesaggio con il fogliame degli alberi che cambia tonalità, prima di cadere, sono dedicati quattro weekend speciali per tutta la famiglia.

PASSEGGIATE NATURALISTICHE

Al centro delle giornate, le passeggiate con le guide naturalistiche: facili percorsi di circa due ore tra i
colori, adatti anche ai bambini e aperti agli amici a quattro zampe, nelle faggete del Bosco del Sorriso (per chi ama facili sentieri immersi nella natura) o tra i castagni che circondano i Santuari Madonna della Brughiera e della Novareia (per chi ama passeggiare più in piano lungo la suggestiva via dei Santuari).
Sabato 6 e domenica 7 ottobre
Sabato 13 e domenica 14 ottobre

Foliage nella faggeta del Bosco del Sorriso


LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Indice dei Contenuti:
  • Spettacolo foliage all’Oasi Zegna. Quattro weekend di passeggiate
  • PASSEGGIATE NATURALISTICHE
  • L’Oasi Zegna
I colori accesi degli alberi, la luce dorata, il profumo delle foglie bagnate. L’autunno arricchisce di nuove suggestioni un percorso esperienziale già ampiamente apprezzato nella stagione verde. Nei weekend dell’8-9 e 13-14 ottobre si potrà partecipare a entusiasmanti passeggiate nella faggeta incontaminata del Bosco del Sorriso, incontrando anche altre specie tra le quali betulle, abeti, larici. Un’occasione per ammirare scorci e panorami nella sua veste più magica, ma soprattutto per scoprire la meravigliosa
biodiversità delle piante e i segreti del bosco, come spiega Stefano Maffeo di Equipe-arc-en-ciel, guida accreditata Oasi Zegna: “Gli alberi sono intelligenti e capiscono quando sta per arrivare l’inverno. Con la discesa della temperatura, l’accorciarsi delle giornate, il variare dell’intensità luminosa, le piante dopo aver cambiato il colore delle foglie, cominciano a spogliarsi. Perché la loro chioma diventerebbe un pericolo, trattenendo la neve, appesantendosi e minacciando le branche e la stabilità del fusto”.
In questo processo ha un ruolo importante la clorofilla, la responsabile del processo fotosintetico e del colore verde delle foglie, che non viene più prodotta con l’accorciarsi delle giornate e l’abbassarsi della temperatura. E quando la clorofilla si decompone altri pigmenti contenuti nelle foglie, come i
carotenoidi o flavonoidi, si manifestano in tutto il loro splendore nel caleidoscopio di tinte del foliage
prima di cadere a terra.
Ritrovo: Bocchetto Sessera – Bielmonte
Orari: Sabato 8 e 13 ottobre partenza ore 10.00; domenica 9 e 14 ottobre partenze passeggiate ore 10.00 (consigliata per famiglie con bambini) e ore 14.00. Per gli amici a quattro zampe è in programma una passeggiata riservata (consigliata ma non obbligatoria) tutti i sabati alle 14.00
Dormire e mangiare: Locanda Bocchetto Sessera tel.015.744115 bocchettosessera.it
Albergo Ristorante Bucaneve (menu tipici autunnali, chef Giacomo Gallina tel. 015.744184 bucaneve.eu
Abbigliamento consigliato: comodo con scarponcini da trekking, giacca a vento antipioggia.
Informazioni e prenotazioni: Equipe Arc En Ciel tel. 015.0990725 / 349.4512088.
Sabato 20 e domenica 21 ottobre
Giallo, oro, arancio e bruno: passeggiate tra i castagni della Brughiera
Dalla Valsessera ci si sposta in una zona più bassa dell’Oasi Zegna
Altre proposte sul sito www.oasizegna.com
info@oasizegna.com
​

L’Oasi Zegna

L’Oasi Zegna è una vasta area montana protetta, ad accesso libero, attraversata dalla strada Panoramica Zegna nelle Alpi Biellesi. Una montagna che affascina e che accoglie se vissuta in maniera slow. Una montagna che si apre a tutti, in particolar modo alle famiglie, ma anche agli sportivi più incalliti, con tante attività e iniziative tra sport, natura, divertimento e cultura del territorio. Anche l’ospitalità diventa un’esperienza da vivere nel cuore della natura, grazie ad una serie di strutture d’accoglienza in autentico stile montano, che mirano alla valorizzazione dei sapori tipici. L’Oasi Zegna, primo esempio di mecenatismo ambientale in Italia, dal 2014 è entrata nel circuito di promozione e sensibilizzazione adottato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano – ottenendone il patrocinio.
Aggiornamenti in tempo reale sui social e su www.oasizegna.com
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.