• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Speciali dei Peanuts in arrivo su Apple TV+ e date da non perdere

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Settembre 2024
Speciali dei Peanuts in arrivo su Apple TV+ e date da non perdere

Disponibilità degli speciali dei “Peanuts” su Apple TV+

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple TV+ riproporrà anche quest’anno i celebri speciali dei “Peanuts“, rendendoli disponibili gratuitamente per un periodo limitato durante le festività. Gli utenti non abbonati avranno l’opportunità di vedere alcuni dei classici di Charlie Brown e Snoopy senza dover sottoscrivere un abbonamento, una tradizione che prosegue per il quarto anno consecutivo. Ecco le date in cui ogni speciale sarà disponibile gratuitamente sull’app Apple TV:

Indice dei Contenuti:
  • Speciali dei Peanuts in arrivo su Apple TV+ e date da non perdere
  • Disponibilità degli speciali dei “Peanuts” su Apple TV+
  • Date degli speciali
  • Accesso gratuito per non abbonati
  • Accesso gratuito per non abbonati
  • Informazioni su Apple TV+ e i diritti
  • Reazioni del pubblico e petizioni
  • “It’s the Great Pumpkin, Charlie Brown”: sabato 19 ottobre e domenica 20 ottobre
  • “A Charlie Brown Thanksgiving”: sabato 23 novembre e domenica 24 novembre
  • “A Charlie Brown Christmas”: sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Gli abbonati ad Apple TV+ possono già vedere gli speciali in qualsiasi momento dell’anno.

Date degli speciali

Accesso gratuito per non abbonati

Apple offre un’opportunità unica agli utenti non abbonati permettendo loro di godere dei celebri speciali dei “Peanuts” senza alcun costo. Questa iniziativa è particolarmente apprezzata durante le festività, una stagione in cui i ricordi legati a questi classici animati tornano in auge. Durante il periodo di disponibilità, gli spettatori possono accedere ai titoli attraverso l’app Apple TV, rendendo facile e comodo immergersi nel mondo di Charlie Brown e dei suoi amici.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 e 16 Pro mantengono USB-C limitato a USB 2


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie a questa iniziativa, anche chi non ha un abbonamento ad Apple TV+ può rivedere o scoprire le avventure di Snoopy e compagnia. L’accesso gratuito sarà attivo durante le date specificate per ogni speciale, e sarà possibile fruire dei contenuti in streaming direttamente dal dispositivo scelto, che si tratti di un iPhone, un iPad, o una smart TV compatibile.

In questo modo, Apple TV+ si conferma come un punto di riferimento per i fan dei “Peanuts”, specialmente per quelli che desiderano rivivere la magia di momenti iconici come la ricerca della zucca perfetta, il giorno del Ringraziamento o il Natale con gli amici di sempre.

Accesso gratuito per non abbonati

Apple offre un’opportunità unica agli utenti non abbonati permettendo loro di godere dei celebri speciali dei “Peanuts” senza alcun costo. Questa iniziativa è particolarmente apprezzata durante le festività, una stagione in cui i ricordi legati a questi classici animati tornano in auge. Durante il periodo di disponibilità, gli spettatori possono accedere ai titoli attraverso l’app Apple TV, rendendo facile e comodo immergersi nel mondo di Charlie Brown e dei suoi amici.

Grazie a questa iniziativa, anche chi non ha un abbonamento ad Apple TV+ può rivedere o scoprire le avventure di Snoopy e compagnia. L’accesso gratuito sarà attivo durante le date specificate per ogni speciale, e sarà possibile fruire dei contenuti in streaming direttamente dal dispositivo scelto, che si tratti di un iPhone, un iPad, o una smart TV compatibile.

LEGGI ANCHE ▷  Apple ottiene l'approvazione FDA per la modalità udito degli AirPods Pro

In questo modo, Apple TV+ si conferma come un punto di riferimento per i fan dei “Peanuts”, specialmente per quelli che desiderano rivivere la magia di momenti iconici come la ricerca della zucca perfetta, il giorno del Ringraziamento o il Natale con gli amici di sempre.

Informazioni su Apple TV+ e i diritti

Apple detiene i diritti sugli speciali dei “Peanuts” grazie a un accordo con il distributore WildBrain, il quale ha consentito alla piattaforma di trasmettere questi amati classici in streaming. Da quando Apple ha acquisito i diritti, il rilascio annuale degli speciali su Apple TV+ è diventato un imperdibile appuntamento per i fan di tutto il mondo. Quest’iniziativa ha consentito a Apple di diversificare la propria offerta di contenuti e attrarre un pubblico più vasto.

Tuttavia, nonostante il successo di questa proposta, la distribuzione esclusiva dei “Peanuts” su Apple TV+ ha generato alcune polemiche. Alcuni fan e critici hanno sollevato preoccupazioni riguardo all’esclusività della piattaforma, con l’intento di riportare questi speciali sulla televisione tradizionale, dove hanno storicamente trovato un grande pubblico. A testimonianza di questo sentimento, una petizione approvata da quasi 270.000 persone è stata lanciata nel 2020, chiedendo la trasmissione dei “Peanuts” su reti televisive più accessibili.

Nel 2020 e nel 2021, in risposta a tali pressioni, Apple ha creato una collaborazione con PBS, consentendo la trasmissione degli speciali su questa rete. Tuttavia, la compagnia non ha rinnovato questa opportunità negli anni successivi, mantenendo così il monopolio dei contenuti all’interno della propria piattaforma. Questo accesso limitato ha sollevato interrogativi sull’equità di accesso a questi materiali iconici per il pubblico più ampio.

Reazioni del pubblico e petizioni

La decisione di Apple di rendere disponibili gli speciali dei “Peanuts” esclusivamente sulla piattaforma Apple TV+ ha suscitato reazioni miste tra i fan e il pubblico generale. Mentre molti apprezzano la comodità di poter accedere ai classici in streaming, ci sono state significative lamentele riguardo alla scarsa accessibilità degli speciali, tradizionalmente trasmessi in televisione. Questo ha portato a una mobilitazione da parte di appassionati, culminata in una petizione online che ha raccolto quasi 270.000 firme dal 2020.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 Pro supporta JPEG-XL: ecco cosa sapere

La petizione chiede il ritorno degli speciali dei “Peanuts” sulle reti televisive tradizionali, dove, per decenni, hanno intrattenuto famiglie durante le festività. L’assenza di tali speciali sui canali accessibili a tutti è vista da molti come una perdita culturale, considerando il forte legame che questi programmi storici hanno con le celebrazioni natalizie e di Halloween. Annualmente, chi cresceva guardando Charlie Brown e Snoopy desidera ora trasmettere questa tradizione alle nuove generazioni.

In risposta a queste pressioni, Apple ha offerto la possibilità di trasmettere alcuni degli speciali sulla rete PBS nel 2020 e nel 2021, creando un’opportunità temporanea di visione per un pubblico più vasto. Tuttavia, questa opzione non è stata rinnovata negli anni successivi, riportando alla ribalta le preoccupazioni riguardo alla disponibilità di contenuti iconici. I fan continuano a esprimere il desiderio di un accesso più ampio, evidenziando la necessità di un equilibrio tra strategia commerciale e patrimonio culturale. La questione solleva interrogativi importanti sulla distribuzione di contenuti d’intrattenimento e le modalità con cui questi possono rivolgersi a un pubblico moderno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.