Speciale San Valentino: l’identikit del perfetto innamorato

I tre ingredienti che assicurano una cena di San Valentino indimenticabile? Un abito nero, che faccia sentire a proprio agio e possibilmente acquistato online.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo è quanto emerge dal sondaggio a tema romantico realizzato da Showroomprive.it.
Quale colore indossare al primo appuntamento?
Secondo il sondaggio realizzato da Showroomprive.it, entrambi i sessi concordano sul fatto che il nero sia il colore che ci rende più seducenti al nostro primo appuntamento (47%).
Gli uomini scelgono poi il rosso come seconda tonalità preferita per la loro dolce metà in questa particolare occasione (38%), mentre, per l’universo femminile, la tavolozza dei colori rimane incentrata sui toni scuri, visto il secondo piazzamento del blu per la tenuta del loro principe ideale con il 33% delle preferenze.
La tonalità assolutamente da evitare sembra invece essere il giallo (4,08%).
Se per fare una buona impressione si pensa che bastino garbo e attenzione ai dettagli, si rischia di commettere un grave errore: il look del primo appuntamento non si scorda mai, nel bene, ma anche nel male.
Lo shopping pare quindi un potente rimedio allo “stress da primo appuntamento”: di partenza infatti, il 39% degli italiani preferisce indossare capi d’abbigliamento o accessori nuovi al primo appuntamento per “sentirsi più attraente e meno nervoso/a”.
Cosa evitare per assicurarsi che scocchi la scintilla al primo invito galante?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Indossare un look che non rispecchia la nostra vera personalità, completamente estraneo al nostro stile abituale, per il 46% degli intervistati è il peggiore errore che si possa commettere.
Il 27% considera invece penalizzante indossare troppi accessori. Anche indossare abiti eccessivamente provocanti non è una strategia pagante per 16% degli intervistati. Subito a seguire, uno stile troppo troppo sobrio e ingessato (11%).
Dove comprare il regalo di San Valentino?
Gli italiani sono romantici, pur non dimenticando la praticità: il 46% degli intervistati dichiara infatti che acquisterà il proprio regalo di San Valentino online, in modo da poter godere di sconti o promozioni sui prezzi originali.
A tal proposito, per la sola giornata di San Valentino, su Showroomprive.it le spese di spedizione saranno gratis, per concentrarsi così solo sul puro piacere dello shopping.
E se la relazione si fa “seria”… quanto dovrebbe spendere la dolce metà per l’anello di fidanzamento?
Il 55% degli intervistati da Showroomprive.it ritiene che l’anello di fidanzamento debba avere il costo medio di uno stipendio. Il 16% ricorre ai consigli della mamma per avere un’idea della spesa adeguata da compiere per l’anello.
Il 17% delle intervistate pensa che il prezzo perfetto debba essere due volte superiore al salario mensile. Un 12% sostiene invece che per dimostrare il proprio amore alla fidanzata il giusto prezzo dell’anello di fidanzamento debba essere pari a tre mesi di stipendio
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.