• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Cinema e Spettacoli

Spazio Teatro No’hma. Gigi Venegoni e Bruno Maria Ferraro. Dedicato a Fabrizio De André

  • Paolo Brambilla
  • 11 Gennaio 2024

Domenica 14 gennaio  2024 – ore 17 – Stagione 2023/2024 – IN VIAGGIO – Gigi Venegoni – Bruno Maria Ferraro

Indice dei Contenuti:
  • Spazio Teatro No’hma. Gigi Venegoni e Bruno Maria Ferraro. Dedicato a Fabrizio De André
  • Ho visto Nina volare

Ho visto Nina volare


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I luoghi dello spazio, della mente e dell’anima di FABRIZIO DE ANDRE’ di e con Gigi Venegoni e Bruno Maria Ferraro

A Fabrizio De André, a distanza di venticinque anni da quell’11 gennaio che annunciò la sua scomparsa, lo Spazio Teatro No’hma dedica la prima domenica speciale del 2024.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Foto di GUIDO HARARI

Il 14 gennaio, alle ore ore 17, sul palcoscenico di via Orcagna 2 va in scena lo spettacolo Ho visto Nina volare con Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni – chitarrista e storica anima degli Arti&Mesteri – che a Fabrizio De André hanno già dedicato l’applaudito  “FDA – Bocca di rosa e altre storie”.

LEGGI ANCHE ▷  Alla Scala "La Bayadère" titolo originale La Danzatrice del Tempio, un balletto della Russia Imperiale del 1877

In tema con il titolo della stagione 2023/2024 “In Viaggio”, lo spettacolo propone un vero e proprio viaggio fatto di racconti e canzoni che, partendo dalle radici piemontesi di Fabrizio De André, si avventura in quei “suoi” luoghi che sono diventati anche spazi della memoria e dell’anima.

Ho visto Nina volare ci porta così vicino a Asti, a Revignano, dove c’è ancora la “Cascina dell’Orto” dove Fabrizio De André bambino stava con i nonni. Qui nasce la fortissima attrazione per la campagna e il mondo contadino che porterà il cantautore, adulto, in Sardegna a realizzare il sogno dell’agriturismo.

E poi ancora Genova, il mare, il porto, fino ad arrivare al “non-luogo”, al mondo nomade che rappresenta l’utopia.

Nelle note di regia dello spettacolo leggiamo che “ripercorrere i luoghi di De André significa viaggiare nell’anima degli uomini, in quelle contraddizioni che spaccano la nostra società ma che sono opportunità, risorse, differenze da capire anzichè combattere. Ho visto Nina volare dà voce ad un amico discreto che ha accompagnato la crescita umana e sociale di tante generazioni e che ci ha lasciato canzoni, versi e pensieri che sono una vera e propria goccia di splendore”.

Ivana Ferri, che firma la messa in scena, Bruno Maria Ferraro e Gigi Venegoni accompagnano lo spettatore con passo lieve e sicuro in un itinerario fatto di suggestioni e di pensieri, cercando quel sottile filo rosso che collega canzoni straordinarie alle analisi e sensazioni che le hanno generate.

Ho visto Nina volare ha il Patrocinio morale della Fondazione Fabrizio de André.

“I luoghi di Fabrizio De André contenuti in questo spettacolo vengono proposti e ripercorsi senza retorica o nostalgia ma con l’intento di focalizzarsi sull’importanza della rilettura e della condivisione. Sono per noi luoghi che diventano occasioni di bellezza e di poesia, di cui oggi abbiamo particolarmente bisogno” – spiega Livia Pomodoro, Presidente dello Spazio Teatro No’hma. 

Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali del teatro.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.

Spazio Teatro No’hma

Stagione 2023/2024 – In Viaggio

Ho visto Nina Volare

I luoghi dello spazio, della mente e dell’anima di FABRIZIO DE ANDRE’

Canto e voce recitante Bruno Maria Ferraro

Chitarre Gigi Venegoni

Musiche Fabrizio De André

Messa in scena Ivana Ferri

realizzazione video Gianni de Matteis

direzione tecnica Massimiliano Bressan

collaborazione tecnica Andrea Borgnino, Andrea Ferretti

Materiali audio e luci DB SOUND Asti

organizzazione Francesca Gallo

produzione Tangram Teatro Torino con il sostegno del Ministero della Cultura

*Lo spettacolo ha il Patrocinio morale della Fondazione Fabrizio de André

Ufficio Stampa Spazio Teatro No’hma


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.