• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

Sostenibilità. Rating ESG di classe “A” rilasciato da Cerved Rating Agency a Proger SpA

  • Paolo Brambilla
  • 26 Ottobre 2023

Fondere “sviluppo e sostenibilità” in un unico valore: migliorare la qualità della vita delle persone

La Sostenibilità di Proger è di Classe A. Questo rating ESG colloca l’azienda tra i top performer del proprio settore

Indice dei Contenuti:
  • Sostenibilità. Rating ESG di classe “A” rilasciato da Cerved Rating Agency a Proger SpA
  • Fondere “sviluppo e sostenibilità” in un unico valore: migliorare la qualità della vita delle persone
  • Sviluppo e sostenibilità, un unico valore
  • Sustainable Development Goals

Sviluppo e sostenibilità, un unico valore


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Fondere “sviluppo e sostenibilità” in un unico valore, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone. Questa è la mission con cui Proger sta portando avanti il proprio percorso di sostenibilità d’impresa a partire dal 2021 e che sta dando già ottimi riscontri: è infatti notizia di questi giorni l’attribuzione del Rating ESG di classe “A”, rilasciato da Cerved Rating Agency. Un risultato di spessore che colloca Proger tra i top performer del proprio settore di riferimento.

LEGGI ANCHE ▷  Fidovet, il brand del petfood, lancia una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd

Grazie al conseguimento degli impegni presi e alla sua consolidata capacità di gestire i rischi e le opportunità derivanti dai fattori ESG attinenti alla propria attività di business, Proger è riuscita nel giro di pochi mesi a migliorare la già ottima “Performance di Fascia Alta” ottenuta dal suo primo bilancio.

“Immaginiamo e progettiamo il futuro, un futuro sostenibile. È questa la nostra mission”, sostiene l’AD Marco Lombardi, “Non è importante solo cosa facciamo, ma anche come lo facciamo e a quali principi ci ispiriamo: solo così creiamo valore condiviso”.

I fattori chiave che hanno portato allo scatto di valutazione si possono riassumere negli ottimi risultati ottenuti nel 2022, come l’incremento di 82 risorse rispetto all’anno precedente, per un totale di 524, e l’aumento del 23% di presenza femminile, in molti casi in ruoli manageriali, in un settore tradizionalmente a forte connotazione maschile. Per quel che riguarda la responsabilità ambientale, Proger opera sia sul fronte “diretto” della riduzione dei consumi energetici ed idrici relativi alle sue sedi che su quello “indiretto” di sviluppo di progetti a ridotto impatto in tutti i settori: dalle grandi infrastrutture all’edilizia sostenibile, dalle bonifiche di siti contaminati alle importanti iniziative a supporto della transizione energetica. Sul piano sociale Proger ha rafforzato i suoi impegni etici e di sviluppo sostenibile al fianco delle comunità e degli enti locali, per la crescita e la valorizzazione delle risorse e del territorio.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Sustainable Development Goals

La pianificazione delle attività e l’integrazione della sostenibilità nella gestione strategica ed esecutiva dell’azienda assumono un ruolo rilevante nella valutazione della perfomance ESG: Proger è stata infatti apprezzata per il forte Commitment del suo Management che, pur in assenza di obblighi normativi, ha deciso di nominare un Comitato e un Responsabile ESG e di redigere un Piano di Sostenibilità in cui sono stati individuati 28 target da raggiungere entro il 2025, per rispondere a molti dei Sustainable Development Goals (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite. In questo contesto spiccano le nuove iniziative per la valorizzazione del capitale umano e la promozione della cultura delle pari opportunità, dell’inclusione, della parità di genere e del rispetto dei diritti umani nell’ambiente di lavoro, per le quali Proger ha già raggiunto il primo degli obiettivi prefissati, con il conseguimento della certificazione SA8000.

Conclude Lombardi: “Il successo del Bilancio di Sostenibilità di Proger si affianca agli ottimi risultati evidenziati nell’ultimo Bilancio d’Esercizio e nella Relazione Semestrale del 2023, andando a comporre un quadro completo di un’azienda in salute e orientata ad una crescita continua e responsabile”.


LEGGI ANCHE ▷  Estate e consumi: consigli di risparmio energetico per i cittadini

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.