Le soprese e le indiscrezioni in arrivo da Micorsoft diffuse su internet

Scorrendo il sito di Paul Thurrot si viene a conoscenza di una gustosa indiscrezione circa la possibilità di una convergenza tra computer e mobile.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma di cosa si tratta esattamente?
Bene, dovete sapere che la Microsoft è in movimento per realizzare una sovrapposizione tra device Windows Phone e API RT Windows dell’ordine dell’80% .
Il progetto prende avvio dal rilascio della versione 8.1 del Windows Phone per arrivare a sviluppare delle applicazioni che possano essere utilizzate su tutte e due le piattaforme.
Anche se un semplice “rumour”, non era più possibile tenere segreta la notizia che sta già facendo il giro dei forum di appassionati in rete.
Questo processo di riunificazione deve compiere un percorso che colmi la distanza attuale di percentuale di sovrapposizione attualmente del 35%, ma già si comincia a muovere il colosso Nokia attraverso il suo update Amber, dotato di nuova fotocamera in veloce distribuzione sul mercato, con voci di una prossima release per la primavera del 2014.
La versione 8.1 di Windows Phone ha un divario tecnico rispetto ai concorrenti da colmare abbastanza grande. Parliamo di schermi dalla maggior diagonale, app in background, etc..
pare che Microsoft voglia eliminare il tasto indietro dappertutto in quanto desueto tra molti consumatori. Si attendono novità al riguardo.
Va ricordato inoltre che gli attuali Windows Phone 8 devono ricevere aggiornamenti di tipo GDR su tutti i devices venduti nel globo allo scopo di uniformarli tutti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Del nuovo update amber ne abbiamo già parlato sopra.
Ma questo cammino verso una versione più “universale” è stato già avviato.
Vista così sembra lunga la strada da fare e ci si interroga su chi debba essere ad avviare questa riunificazione.
Per arrivarci bisognerà utilizzare qualche prodotto che riscuota un gradimento da parte degli utenti ottenibile attraverso una creazione accattivante.
Bisognerà migliorare il multitasking e questo sarà possibile grazie a Update Blue in arrivo verso la prossima primavera.
Sarà Windows 9 a doverla effettuare, realizzando un marketplace soltanto che sia dotato di un insieme di funzioni omogenee tra loro che possano venire condivise dalle varie piattaforme.
Il viaggio di acquisizione di Nokia da parte di Microsoft procede dunque a passo spedito con la promessa di recare delle novità assai intriganti da qui a Marzo prossimo!
Occhi puntati sulla prossima uscita del nuovo Lumia ( il 1520) mediante il quale l’OS si potrà installare su dispositivi grandi anche 10 pollici, con risoluzioni che toccano anche 1080p, praticamente oltre un phablet!
Chi non ha fretta dunque attenda, magari gettando di tanto in tanto un occhio alle nwes che provengono dal mondo di Windows e mettendo da parte il necessario per assicurarsi il futuro i-phone.
Sarà una sorpresa, questo è sicuro !
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.