• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

#SonyAlpha L’Uomo nella società moderna e la potenza dell’immagine come strumento di sensibilizzazione

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Novembre 2015
SonyAlpha uomo societa moderna
SonyAlpha uomo societa moderna

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quattro fotografi professionisti interpretano il tema per Sony con le nuove fotocamere compatte Full Frame a obiettivi intercambiabili A7R II


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La fotografia emoziona, informa, sensibilizza. La forza delle immagini si esprime nella creatività, nella cultura, nell’arte, nella vita e nasce dal legame tra tecnica e interpretazione. L’una si completa nell’altra, perché un obiettivo fotografico non può fare a meno di uno sguardo sensibile sul mondo e, a sua volta, il racconto per immagini necessita dello strumento migliore per realizzarlo.

Così, in occasione dell’annuncio dei nuovi modelli della famiglia α7, Sony ha coinvolto 4 fotografi di fama internazionale in un progetto fotografico in cui il tema dell’immagine, intesa come forma di espressione nella società moderna, si unisce a quello dell’evoluzione dell’innovazione tecnologica applicata alle fotocamere di ultima generazione.

Soggetto prescelto è il futuro dell’umanità nel contesto urbano, che Luigi Baldelli, Federico Garibaldi, Alessandro Grassani e Amedeo Francesco Novelli hanno interpretato attraverso i volti e le storie delle persone che abitano la città e i luoghi che la popolano, con scatti che rivelano uno scenario cittadino emozionante attraverso l’autenticità e la varietà delle storie umane che lo abitano. Ognuno di loro con la propria poetica e il proprio stile espressivo, dal reportage all’astratto.

“Il Digital Imaging è, per Sony, un settore costantemente segnato da sorprendenti innovazioni che offrono, a professionisti e appassionati, prodotti di qualità sempre più elevata sia dal punto di vista tecnico sia di funzionalità e utilizzo. Non a caso la nostra offerta in questo ambito è in continua evoluzione e vanta oggi ben 6 fotocamere compatte Full Frame a obiettivi intercambiabili oltre a fotocamere compatte di altissimo profilo, quali quelle della famiglia RX. Tuttavia, la foto oggi è diventata una forma di espressione fondamentale per tutti coloro che la usano per comunicare, socializzare, informare”, dichiara Stéphane Labrousse, Country Head di Sony in Italia. “Riconoscendo, quindi, quanto l’immagine sia potente nella cultura, nell’arte e nella vita della nostra società, abbiamo lanciato uno spunto di riflessione intorno al suo significato attuale, mostrandone la forza attraverso le opere di Luigi Baldelli, Alessandro Grassani, Federico Garibaldi e Amedeo Francesco Novelli e, ognuno con la propria esperienza e il proprio stile, ci ha rimandato una visione emozionante e affascinante”.

sonyalpha uomo nella societa moderna01
sonyalpha uomo nella societa moderna01
sonyalpha uomo nella societa moderna02
sonyalpha uomo nella societa moderna02
sonyalpha uomo nella societa moderna03
sonyalpha uomo nella societa moderna03
sonyalpha uomo nella societa moderna04
sonyalpha uomo nella societa moderna04
sonyalpha uomo nella societa moderna05
sonyalpha uomo nella societa moderna05
sonyalpha uomo nella societa moderna06
sonyalpha uomo nella societa moderna06
sonyalpha uomo nella societa moderna07
sonyalpha uomo nella societa moderna07
sonyalpha uomo nella societa moderna08
sonyalpha uomo nella societa moderna08
sonyalpha uomo nella societa moderna09
sonyalpha uomo nella societa moderna09
sonyalpha uomo nella societa moderna10
sonyalpha uomo nella societa moderna10
sonyalpha uomo nella societa moderna11
sonyalpha uomo nella societa moderna11
sonyalpha uomo nella societa moderna12
sonyalpha uomo nella societa moderna12
sonyalpha uomo nella societa moderna13
sonyalpha uomo nella societa moderna13
sonyalpha uomo nella societa moderna14
sonyalpha uomo nella societa moderna14
sonyalpha uomo nella societa moderna15
sonyalpha uomo nella societa moderna15
sonyalpha uomo nella societa moderna16
sonyalpha uomo nella societa moderna16
sonyalpha uomo nella societa moderna17
sonyalpha uomo nella societa moderna17
sonyalpha uomo nella societa moderna18
sonyalpha uomo nella societa moderna18
sonyalpha uomo nella societa moderna19
sonyalpha uomo nella societa moderna19
sonyalpha uomo nella societa moderna20
sonyalpha uomo nella societa moderna20
sonyalpha uomo nella societa moderna21
sonyalpha uomo nella societa moderna21

Denominatore comune che unisce i quattro fotografi è la α7R II, top di gamma della famiglia di fotocamere compatte Full Frame con ottiche intercambiabili α7, con cui sono stati realizzati tutti gli scatti. Rivelazioni di ritratti, forme, dettagli, colori sempre diversi, sono rappresentativi dello stile e dell’esperienza professionale propria di ogni singolo autore, vissuta principalmente nel documentare grandi eventi internazionali dell’epoca contemporanea. Ogni elemento passa attraverso un’interpretazione intima e personale e si arricchisce di una visione trasversale del mezzo fotografico, tra arte, reportage e fotogiornalismo, dando così vita a immagini che emozionano, fanno riflettere, impressionano, commuovono.

LEGGI ANCHE ▷  Il nuovo Google Files utilizza l'AI per riassumere il contenuto dei documenti

Per comprendere ciò che hanno deciso di raccontare, come lo hanno osservato, quali sono i tratti distintivi della loro tecnica e come sono riusciti a valorizzarla, grazie anche alle qualità proprie della A7R II, Sony li ha invitati a esporre le loro opere in uno dei luoghi più originali dello scenario culturale milanese, Open more than books, l’ecosistema creativo di cui Sony è partner.

L’occhio di Luigi Baldelli si è soffermato su uno dei temi più caldi degli ultimi mesi: EXPO. “A Expo 2015 ho cercato di fotografare uomini immersi in ambienti unici e particolari.

Uomini che cercavano di provare a capire, vivendo per poche ore, un mondo intero e culture diverse concentrate in uno spazio fisico limitato: un piccolo contesto metropolitano dove vita ed emozioni si scontravano con le grandi strutture architettoniche e molti rimanevano poi ancorati e quasi isolati nella loro realtà attraverso l’uso del cellulare”.

“Il mondo dinamico delle nostre città mi confonde. Ma più di ciò mi piace. Amo cercare le facce, in mezzo alla folla. E probabilmente le vedo – racconta Federico Garibaldi che, durante la sua carriera, ha saputo coniugare mondi diversi, come la fotografia di narrazione e quella di moda – Il giorno dopo, però, i miei pensieri mi restituiscono soprattutto la folla. E tutto ciò che la contiene e la ospita. Mi restituisce la confusione, la metropolitana, i piedi, i movimenti, i tram. Le sovrapposizioni delle facce alle altre facce. Mi torna continuamente in mente l’essenza di una grande identità collettiva. La mia mente la contiene e ne è contenuta”.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo bug di Android Auto da eliminare immediatamente: ecco come

Di contro Alessandro Grassani, fotografo documentarista che ha lavorato in oltre trenta Paesi, rivela l’aspetto più problematico della città a livello sociale. “Questo lavoro, Unexpected Loneliness, è una personale riflessione sulla solitudine e il senso di vuoto che ho avvertito camminando per le strade della mia città, Milano, dopo un lungo periodo di assenza. E’ nato così un racconto sulla marginalità dell’individuo che caratterizza la nostra società moderna e le nostre città; luoghi dove la velocità e la concezione utilitaristica del tempo ci spingono a erigere muri, visibili o no, tra le persone”.

Sono molte le affinità che emergono con il tema Solitudine Metropolitana di Amedeo Francesco Novelli, che si concentra sul contrasto metropolitano tra luci e ombre.

“Da diversi anni, anche quando lavoro su progetti commerciali o editoriali, concentro la mia ricerca fotografica sull’indagine e la narrazione della quotidianità delle città e dell’uomo che in esse si muovono; attraverso una serie di istantanee accomunate solo da un uso della luce, provo a mettere in scena l’esistenza creando un ideale sipario avvalendomi dei netti contrasti luministici. Per realizzarle, non faccio altro che osservare le persone che si muovono negli spazi, così immersi nelle proprie vite da non accorgersi nemmeno della mia presenza e del ruolo di protagonisti che assumono, anche solo per un attimo, ai miei occhi.

LEGGI ANCHE ▷  Kingston Digital amplia la sua gamma di SSD esterni con la nuova versione rossa del drive XS1000

Racconto il mio tempo attraverso volti anonimi, silhouette o architetture urbane per descrivere la solitudine metropolitana e i luoghi in cui essa viene rappresentata ogni giorno. Un po’ come il protagonista del film Le vite degli altri, mi muovo per le strade non come spia ma come osservatore delle vite altrui, in una condizione privilegiata per così dire di extra coscienza, che per transfer mi consente di gettare uno sguardo più critico anche su me stesso e sulla mia condizione”.

Quattro lavori molto diversi tra loro che rivelano, però, il volto dell’ambiente urbano contemporaneo, con i suoi pregi e i suoi limiti, attraverso la sensibilità fotografica dei quattro artisti della fotografia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.