• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Sony PS5 bleffa sugli 8K e silenziosamente cerca di rimuovere la dicitura incriminata

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 6 Giugno 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sony, uno dei giganti dell’industria videoludica, ha recentemente intrapreso un’azione significativa rimuovendo la controversa scritta 8K dalle scatole della sua console di punta, la PlayStation 5. Questa decisione segna una svolta importante nella strategia di marketing dell’azienda, riflettendo una realtà più coerente con le effettive capacità tecniche della console e una risposta alle aspettative dei consumatori.

Indice dei Contenuti:
  • Sony PS5 bleffa sugli 8K e silenziosamente cerca di rimuovere la dicitura incriminata
  • La Storia della Scritta 8K sulla PS5
  • Motivi della Rimozione e Reazioni
  • Implicazioni Future e Considerazioni Tecnologiche

La Storia della Scritta 8K sulla PS5


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sin dal suo lancio nel novembre 2020, la PlayStation 5 ha ostentato con orgoglio la scritta 8K sulla confezione, suggerendo una capacità di risoluzione straordinariamente alta.

Tuttavia, questa affermazione si è rivelata in gran parte ottimistica, considerando che solo un titolo, “The Touryst” di Shin’en Multimedia, è stato effettivamente rilasciato con supporto nativo per l’8K.

La risoluzione 8K, che implica una qualità visiva di 7680 x 4320 pixel, è una promessa allettante ma, nei fatti, poco praticabile. Il motivo principale è la scarsità di contenuti disponibili a tale risoluzione e la difficoltà tecnica di mantenere alte prestazioni grafiche, come i 60 fotogrammi al secondo (fps), in un contesto di gioco.

LEGGI ANCHE ▷  Star Wars Outlaws: arriva la nuova Avventura Open World nella Galassia di Star Wars

Inoltre, il mercato dei display 8K non ha visto una diffusione tale da giustificare un supporto ampio da parte delle console. I costi elevati e la limitata disponibilità di questi dispositivi hanno ulteriormente complicato la situazione.

La maggior parte degli utenti della PS5 utilizza ancora schermi 4K, rendendo la scritta 8K più un’esca di marketing che una funzionalità realmente fruibile.

Motivi della Rimozione e Reazioni

La decisione di Sony di rimuovere la dicitura 8K dalle confezioni della PS5 può essere vista come un atto di trasparenza e una mossa per allinearsi meglio con le aspettative realistiche degli utenti.

La rimozione è avvenuta senza grande clamore, ma le immagini delle nuove confezioni hanno rapidamente fatto il giro dei social media, in particolare su X (precedentemente noto come Twitter), dove sono state ampiamente condivise e commentate.

La reazione del pubblico è stata mista. Da una parte, molti apprezzano l’onestà di Sony nel riconoscere i limiti attuali della PS5, dall’altra, c’è una certa delusione tra chi aveva sperato in un vero supporto per l’8K.

LEGGI ANCHE ▷  Perchè i Videogiochi impattano sull'Industria dell'Intrattenimento stimolando nuovi contenuti.

Tuttavia, la maggioranza degli utenti sembra comprendere che l’attuale generazione di console è ancora focalizzata su offrire la miglior esperienza possibile in 4K a 120 fps, con supporto HDR.

So they apparently removed the 8K from the box on PS5s? Ha ha, that's pretty funny and should have been done years ago. It's pretty obvious that not only is 8K not suitable for these machines (aside from The Touryst) but 8K displays are not desirable. I wouldn't want one. pic.twitter.com/XgFpPx0FWi

— John Linneman @dark1x.bsky.social (@dark1x) June 5, 2024

Questa mossa potrebbe anche preparare il terreno per l’annuncio di una versione potenziata della console, la PS5 Pro, che si ipotizza possa avere capacità più avanzate, forse persino in grado di gestire in modo efficiente la risoluzione 8K.

La PS5 Pro potrebbe dunque rappresentare la risposta di Sony alle esigenze di un mercato in continua evoluzione e sempre più esigente in termini di qualità grafica e prestazioni.

Implicazioni Future e Considerazioni Tecnologiche

La rimozione della scritta 8K dalle scatole della PS5 ha implicazioni che vanno oltre il semplice marketing. Questa scelta riflette una consapevolezza crescente delle sfide tecniche e delle aspettative realistiche che circondano l’ultra alta definizione.

LEGGI ANCHE ▷  Black Myth Wukong batte ogni record e consolida la Cina come potenza videoludica

Nonostante l’8K rappresenti il futuro della qualità visiva, la tecnologia attuale e le risorse necessarie per supportare tali risoluzioni in modo efficace non sono ancora alla portata delle console domestiche.

Guardando al futuro, Sony potrebbe concentrare i suoi sforzi su miglioramenti incrementali che offriranno un’esperienza di gioco più fluida e visivamente appagante, senza promesse irrealistiche.

Questo approccio potrebbe includere l’ottimizzazione delle capacità di ray tracing, tempi di caricamento più rapidi grazie a SSD più avanzati e un supporto migliorato per la realtà virtuale.

Inoltre, la prossima generazione di console, come la potenziale PS6, dovrà affrontare queste sfide con un hardware più potente e tecnologie emergenti. Le aspettative sono alte, con titoli di grande calibro come GTA 6 che promettono di spingere ulteriormente i limiti grafici e di gameplay. La capacità di elaborazione necessaria per supportare giochi di tale portata richiederà non solo una risoluzione più alta ma anche un’architettura di sistema capace di gestire carichi di lavoro intensi senza compromessi sulle prestazioni.

La rimozione della scritta 8K dalle scatole della PS5 è un segnale di maturità da parte di Sony, un riconoscimento dei limiti attuali e un impegno verso una comunicazione più trasparente con i consumatori. Questo passo potrebbe non solo migliorare la percezione pubblica del marchio, ma anche preparare la strada per innovazioni future che porteranno la qualità del gaming a nuovi e più realistici livelli.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.