• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

Sony Playstation PS5 delude il mercato, ecco perchè la consolle non vende: prezzo in crollo?

  • Davide Baldi
  • 14 Febbraio 2024

PS5 Vende Meno del Previsto: Un Cambio di Strategia Nell’Era dei Videogiochi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel cuore di un’epoca digitalmente frenetica, dove la tecnologia si evolve a passi da gigante, Sony si trova a navigare in acque turbolente con la sua ammiraglia nel mondo dei videogiochi, la PlayStation 5. Con l’annuncio dei risultati finanziari del terzo trimestre fiscale del 2023, emerge una revisione al ribasso delle previsioni di vendita per l’anno fiscale in corso, che si conclude il 31 marzo, con un target ridotto da 25 milioni a 21 milioni di unità. Questo dato non solo riflette le sfide attuali del mercato ma segna anche un momento cruciale per la strategia futura di Sony nel contesto videoludico.

Indice dei Contenuti:
  • Sony Playstation PS5 delude il mercato, ecco perchè la consolle non vende: prezzo in crollo?
  • PS5 Vende Meno del Previsto: Un Cambio di Strategia Nell’Era dei Videogiochi
  • La Revisione delle Aspettative di Vendita
  • Strategie Future e Ciclo di Vita della Console
  • Risultati Finanziari e Focus sui Titoli Live Service

La Revisione delle Aspettative di Vendita


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Dragon Age The Veilguard nuovo gioco di ruolo BioWare ottobre

Sony ha annunciato una revisione delle aspettative di vendita per la sua console di ultima generazione, la PS5, abbassando il target da 25 a 21 milioni di unità per l’anno fiscale corrente. Questa decisione non è stata presa alla leggera e riflette una serie di sfide che l’industria dei videogiochi sta affrontando in questo periodo. Nonostante un aumento significativo delle vendite rispetto all’anno precedente, con 8,2 milioni di unità vendute contro i 6,3 milioni del periodo corrispondente, la realtà non ha soddisfatto le aspettative iniziali di Sony.

Il calo previsto nelle vendite segna un momento di riflessione per l’azienda, che ora deve bilanciare attentamente la domanda di mercato con la produzione. Questa situazione si complica ulteriormente con l’annuncio che non ci saranno uscite di titoli principali dei franchise esistenti fino al 2025, un fattore che potrebbe influenzare negativamente l’interesse dei consumatori e la dinamica delle vendite nel breve termine.

Strategie Future e Ciclo di Vita della Console

La vice presidente senior di Sony, Naomi Matsuoka, ha delineato una visione strategica per il futuro, sottolineando l’ingresso della PS5 nella fase finale del suo ciclo di vita. L’attenzione si sposterà sull’equilibrio tra vendite e profitto, anticipando un rallentamento nelle vendite annuali dell’hardware a partire dal prossimo anno fiscale. Questa previsione strategica solleva questioni importanti sul posizionamento futuro della PS5 nel mercato e su come Sony intende navigare le sfide imminenti, tra cui l’evoluzione delle preferenze dei consumatori e la concorrenza nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Apple blocca il gaming digitale: scopri come il futuro del gioco on line viene messo a rischio

Nonostante le difficoltà, Sony può comunque contare su una base solida, con 54,8 milioni di console vendute dal lancio. Questo successo, seppur in calo rispetto alle prestazioni della PlayStation 4 nello stesso arco temporale, dimostra la resilienza e l’attrattiva della console in un contesto di mercato complesso e in rapida evoluzione.

Risultati Finanziari e Focus sui Titoli Live Service

Il terzo trimestre fiscale del 2023 ha visto Sony registrare un incremento nelle entrate per la divisione gaming, con circa 9,3 miliardi di dollari incassati, segnando un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’utile operativo ha subito una flessione del 26%, attestandosi a circa 572 milioni di dollari. Questi dati riflettono le sfide e le opportunità che Sony sta affrontando nel settore videoludico.

La strategia futura sembra orientarsi verso i titoli live service, con Sony che lavora a diversi progetti di questo tipo. Il direttore operativo di Sony, Hiroki Totoki, ha sottolineato l’impegno dell’azienda nella produzione di giochi di alta qualità e nello sviluppo di nuovi progetti, pur ammettendo che non sono previste uscite di nuovi titoli di serie esistenti nel prossimo anno fiscale. Questa direzione strategica rappresenta un cambio di paradigma per Sony, che cerca di adattarsi alle mutate esigenze del mercato e ai gusti dei consumatori.

LEGGI ANCHE ▷  Soulbound ottiene finanziamento di 4 milioni da Animoca Brands per il social gaming web3

La situazione attuale di Sony e della sua PlayStation 5 riflette le sfide e le opportunità di un’industria in continua evoluzione. La revisione al ribasso delle previsioni di vendita, unita alla strategia di focalizzazione sui titoli live service, sottolinea un momento di transizione per l’azienda. Sony si trova di fronte alla necessità di reinventarsi e di adattare la sua offerta alle esigenze di un mercato sempre più competitivo e in rapido cambiamento. La capacità di navigare con successo queste acque turbolente determinerà la posizione futura di Sony nel panorama videoludico globale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Davide Baldi

Entrepreneur, venture capital, lives in Lugano, Switzerland. Graduated in Psychology at Padua University. Grew up in management consulting firm, early adopter of blockchain Technology since 2016.  Founder and CEO at Luxochain.io, born to trace the value chain and certify authenticity of goods via Digital Product Passports. Davide aims to deliver sustainability, reputation  and authenticity into the market, improving transparency towards the consumer.  Ambassador of transition from CRM to Customer Collectible Management. Co-founder and Partner: at  Iconium - Blockchain Ventures, Blockinvest.it

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.