• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Sony organizza 6 serate a tema: «Conversazione sulla fotografia»

  • Ornella Pesenti
  • 8 Settembre 2017
fig 08 09 2017 09 59 40
fig 08 09 2017 09 59 40

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se anche tu come me sei innamorato della fotografia, apri bene le orecchie ma soprattutto gli occhi per leggere questo articolo. In occasione del Sony World Photography Awards & Martin Parr, Sony organizza serate “Conversazione sulla fotografia”. Si tratta di un ciclo di incontri aperti al pubblico, misto di professionisti e amatori.

Indice dei Contenuti:
  • Sony organizza 6 serate a tema: «Conversazione sulla fotografia»
  • Perché queste serate?
  • Il programma delle serate
  • 14 Settembre – Alessandro Grassani: Reportage, dall’idea alla realizzazione
  • 21 Settembre – Luigi Baldelli: Fotogiornalismo, lavorare per l’editoria
  • 28 settembre – Davide Monteleone: La fotografia documentaria
  • 5 ottobre – Amedeo Novelli: Fotografia sociale
  • 12 ottobre – Alfredo D’Amato: Fotografia d’attualità, i requisiti del fotoreporter
  • 26 ottobre – Maki Galimberti: Fotografare le celebrità


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le serate saranno curate da fotografi di rilievo internazionale, con diverse esperienze, stili ed interessi. Si terranno ogni giovedì,  dalle 20 alle 22. Potrai parteciparvi nell’affascinante atmosfera della Mostra che è stata inaugurata oggi nella Villa Reale di Monza, in occasione del Sony World Photography Awards & Martin Parr. Gli incontri si terranno per l’intera durata della mostra e saranno legati tanto all’ambito tecnico, quanto all’ambito culturale.

LEGGI ANCHE ▷  Furto di credenziali e password: Google, Facebook e Amazon: I Giganti della Tecnologia Sotto Assedio

Perché queste serate?

Sony investe da sempre nell’immagine digitale. Per Sony è importante non solo l’innovazione tecnologica del prodotto, quanto anche l’espressione artistica del fotografo. Attraverso il risultato portato in vita è possibile esprimersi, comunicare e informare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per questo motivo, dieci anni fa è iniziata la collaborazione con la World Photography Organization, creando l’incredibile Sony World Photography Awards. All’interno, dal 2014, è nato anche il programma internazionale “Sony Global Imaging Ambassadors”, dove si possono ritrovare eccellenti talenti contemporanei.

Il programma delle serate

14 Settembre – Alessandro Grassani: Reportage, dall’idea alla realizzazione

Alessandro Grassani gira il mondo scattando foto ad eventi internazionali e raccontando storie di fatti sociali che accadono in più di 30 stati nel mondo (fino ad ora). Il suo lavoro si focalizza principalmente su progetti a lungo termine di tipo documentaristico. Ama esplorare le conseguenze portate dal cambiamento climatico e dalla guerra sulla società.

LEGGI ANCHE ▷  Poco Pad 5G specifiche, caratteristiche tecniche, prezzo ed uscita sul mercato
© Alessandro Grassani
© Alessandro Grassani

21 Settembre – Luigi Baldelli: Fotogiornalismo, lavorare per l’editoria

Luigi Baldelli ha lavorato fin dai suoi inizi all’interno del mondo del giornalismo. Sia che si trattasse di essere un inviato, sia che lavorasse come free lance, i suoi lavori sono sempre stati molto apprezzati. Dal lontano 1987 segue le rivoluzioni che avvengono in Europa e nel mondo.

Non è sempre facile trovare la propria anima gemella giornalista, soprattutto oggi. Ma il suo racconto sarà coinvolgente ed appassionato.

© Luigi Baldelli
© Luigi Baldelli

28 settembre – Davide Monteleone: La fotografia documentaria

Davide Monteleone racconta la sua esperienza di fotografo e documentarista. In particolare, nel suo ultimo libro “The April Theses” ricorda l’epico viaggio nell’aprile 19017 di Vladimir Lenin dal suo esilio di Zurigo a San Pietroburgo.

Davide Monteleone Ritratto
Davide Monteleone Ritratto

5 ottobre – Amedeo Novelli: Fotografia sociale

I temi sociali sono un’ottima occasione per sensibilizzare attraverso la fotografia. Per questo la serata sarà l’occasione per presentare le attività già realizzate in Italia e all’estero. Ma non solo: verranno presentati anche i progetti in corso di realizzazione. Interessante per esempio il progetto partirà ad ottobre con i ragazzi del liceo sportivo di Amatrice, a circa un anno di distanza dal sisma che ha colpito la cittadina laziale.

LEGGI ANCHE ▷  Ricompense fino a 250.000 dollari per chi scopre e dimostra vulnerabilità in Chrome

12 ottobre – Alfredo D’Amato: Fotografia d’attualità, i requisiti del fotoreporter

Tatto, empatia, condivisione son alcune delle caratteristiche che contraddistinguono il fotografo di reportage. Alfredo D’Amato ci invita a conoscere da vicino la vita di rifugiati e migranti nell’ hotspot di Chios in attesa di finire le procedure di richiesta di asilo.

26 ottobre – Maki Galimberti: Fotografare le celebrità

Maki Galimberti ci porta nel dietro le quinte degli shooting fotografici che vedono come protagoniste le celebrità del nostro tempo. Grazie alla sua esperienza, Galimberti racconta cosa vuol dire curare la copertina di un magazine e una campagna pubblicitaria, il tutto dovendo gestire le aspettative editoriali e quelle dei soggetti che vengono fotografati.

Chi parteciperà alle serate, avrà la possibilità di visitare la Mostra nei giorni successivi con un biglietto ridotto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Ornella Pesenti

Una scrittrice rubata alla fotografia. In un mondo in cui il tempo è il più importante pilastro della nostra vita, devi catturare l'attenzione del tuo cliente in un click. La fotografia è uno dei più importanti contenuti dei nostri giorni; i dati dimostrano che ogni 60" circa vengono caricate online circa 70mila foto. Se con la tua azienda sei già online, devi cambiare il tuo modo di comunicare e lo devi fare velocemente. Perché? Semplice! ✔ Le foto professionali sono il miglior modo per farsi riconoscere online, ma anche offline; ✔ Le foto professionali sono la miglior soluzione per differenziarsi dai competitors; ✔ Le foto professionali sono un ottimo strumento per vendere il tuo Brand. Sono qui per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi: ✔ So come risolvere la tua timidezza di fronte alla camera o migliorare il tuo rapporto con l'obiettivo; ✔ Creerò per te su misura un database di immagini da utilizzare online; ✔ Organizzerò il lavoro in base alle tue esigenze.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.