Sony Mobile lancia l’infografica che delinea il profilo degli utenti Lifelog

A chiusura del Mobile World Congress, Sony Mobile Communications lancia una divertente infografica basata sui dati di Lifelog raccolti tra aprile 2014 e febbraio 2015.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Innanzitutto, cos’è Lifelog? É l’applicazione per dispositivi Sony SmartWear che consente di registrare ogni aspetto della propria giornata – dall’attività fisica alle comunicazioni, passando per l’intrattenimento – e di impostare obiettivi giornalieri e verificarne i progressi.
Analizzando i dati ricavati dall’utilizzo di Lifelog, Sony Mobile ha potuto tracciare un profilo degli utenti, riassumendone le abitudini ed evidenziando alcune tappe della loro “giornata tipo”.
· I Lifelogger sono mattinieri (il 40% di loro si alza prima delle 6) e non si concedono più di 6 ore di sonno per notte.
· Hanno percorso più di 39 milioni di miglia, pari a 75 volte la distanza tra la Terra e la Luna e 1600 giri attorno al mondo.
· Sono amanti della corsa, durante la quale il contatore ha registrato più di 6,5 miliardi di passi che corrispondono ad un viaggio di 2,9 milioni di miglia: se continueranno così, i Lifelogger riusciranno a battere di 17 anni il primato di Tom Stuker, che in 20 anni ha accumulato 10 milioni di miglia aeree.
· Grazie a tutta questa attività sportiva, si sono mantenuti in forma, bruciando 354 milioni di calorie…tante quante quelle contenute in ben 696,850 Big Mac!
· I Lifelogger sono anche amanti della fotografia: con le stampe dei loro 79 milioni di scatti sarebbe possibile ricoprire la superficie della città di Barcellona non una, ma ben 200 volte!
· Dopo una giornata così intensa non sorprende scoprire che gli attivissimi Lifelogger preferiscono andare a letto presto (il 61% prima delle dieci)… per recuperare le energie per affrontare al meglio un altro giorno.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.