Sony lancia piattaforma di crowdfunding: boom di finanziamenti

Sony ha lanciato una piattaforma di crowdfunding destinata alle idee dei suoi dipendenti: se raccolgono i finanziamenti richiesti saranno realizzate, in alternativa finiranno nel cestino. Il primo progetto sottoposto ai finanziatori è Huis, un telecomando per controllare diversi apparecchi di casa creato da 6 suoi ingegneri, tutti ventenni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La cifra richiesta è di 5 milioni di yen (36mila euro), da raggiungere in 50 giorni, ma in 48 ore il finanziamento ha già superato i 7 milioni. Il telecomando universale ha un display in carta elettronica personalizzabile dagli utenti con nuovi bottoni e layout. Servirà a controllare tv, stereo, condizionatori, lampade e altri oggetti connessi della casa.
Sul sito di crowdfunding, disponibile almeno per ora solo in giapponese, sono presenti altri due progetti già finanziati e acquistabili dagli utenti: lo smartwatch Fes a inchiostro elettronico e il kit Mesh, composto da piccole unità wi-fi facilmente programmabili via smartphone e tablet per svolgere precise attività, dall’accendere le luci al far girare un cacciavite.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.