Sony all’IFA 2017 Berlino, arriva il top di gamma Xperia XZ1: caratteristiche

Il 31 agosto è il giorno fissato per la conferenza di Sony all’IFA 2017 a Berlino, anche se in realtà anticipa di un giorno l’apertura di una delle fiere più importanti per quanto riguarda il lancio di nuovi cellulari. Massimo riserbo su quali saranno i nuovi dispositivi del colosso giapponese. Ma qualche indiscrezione è già trapelata.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tre nuovi modelli Sony XZ
Le ultime voci parlano un nuovo smartphone appartenente alla serie Compact (Xperia XZ1 Compact) e forse anche un nuovo top di gamma (Xperia XZ1) oppure semplicemente Xperia X1. Che si tratti del top di gamma o della versione base ci sarebbe una certezza che riguarderebbe una nuova tecnologia in ambito fotografico, che Google Traduttore descrive come “full pixel continuous and shoot”, e che forse ha ancora una volta a che fare con gli alti frame-rate.
Le caratteristiche dei cellulari Sony
Ma come sarebbero questi tre modelli. Ecco le ultime indiscrezioni. Xperia XZ1 dovrebbe avere uno schermo da 5,2 pollici full HD, processore Qualcomm Snapdragon 835, batteria da 3.000 mAh e memoria RAM da 4 GB.
Xperia XZ1 Compact dovrebbe invece avere uno schermo da 4,6” HD, processore Qualcomm Snapdragon 835, batteria da 2.800 mAh, memoria RAM sempre da 4 GB.
Xperia X1 dovrebbe invece essere la versione più economica con display da 5 pollici full HD, processore Qualcomm Snapdragon 600, batteria da 2.800 mAh e memoria RAM da 4 GB.
Sony Xperia XZ Premium, fotocamera al top
Intanto è già sul mercato Sony Xperia XZ Premium che vanta un comparto fotografico unico nel suo genere. La fotocamera è in grado di catturare fino a 960 fotogrammi al secondo nelle registrazione video, fino a 4 volte di più rispetto al tradizionale slow motion. Ma non solo grazie Predictive Capture il Sony Xperia XZ Premium è in grado di catturare 4 foto prima che l’utente effettui lo scatto vero e proprio.
Ma non c’è solo il nuovo sensore Exmor RS da 21 megapixel denominato appunto Motion Eye. Una delle caratteristiche più rilevanti è la possibilità di registrare in 4K a 60 FPS oppure a 720P (HD) a 960FPS.
Grazie alle modalità Super Slow Motion e Acquisizione intuitiva la fotocamera Motion Eye è in grado di catturare tutto quello che l’occhio umano può vedere grazie ad una elaborazione veloce delle immagini e intelligente BIONZ per dispositivi mobili e ad una tecnologia di rilevamento del movimento preciso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.