• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Sony entra a gamba tesa nel settore Crypto (e NFT) ecco perchè!

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 1 Luglio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sony, colosso tecnologico giapponese, si appresta a fare un significativo ingresso nel mondo delle criptovalute con il lancio del proprio exchange crypto, denominato S.BLOX Co. Questo nuovo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di espansione della multinazionale nel settore del Web3, evidenziando l’impegno di Sony nel diversificare e potenziare la propria offerta tecnologica. La mossa segue l’acquisizione della piattaforma Amber Japan avvenuta nell’agosto 2023 tramite la filiale Quetta Web. Questo articolo esplora i dettagli del lancio di S.BLOX Co., l’evoluzione della strategia di Sony nel campo delle criptovalute e del Web3, e il potenziale impatto sul mercato globale.

Indice dei Contenuti:
  • Sony entra a gamba tesa nel settore Crypto (e NFT) ecco perchè!
  • Sony si lancia nel Web3
  • Sviluppo di un ecosistema integrato
  • Sony a tutta crypto (e NFT)?
  • Il WEB3 sarà rivoluzionato da Sony?

Sony si lancia nel Web3

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  TalentGuru: potenziare l’assunzione e la produttività nel settore ICT grazie alle soft skills certificate in Blockchain

Nell’agosto 2023, Sony ha acquisito Amber Japan, piattaforma che gestiva i servizi di trading di criptovalute attraverso il cex locale giapponese WhaleFin. Questa acquisizione ha segnato l’inizio di un nuovo capitolo per Sony nel settore delle criptovalute.

Secondo un recente annuncio, Sony ha deciso di rilanciare il cex con un rebranding, trasformandolo in S.BLOX Co. Questo progetto non solo riafferma l’impegno dell’azienda nel mondo delle criptovalute ma segna anche un importante passo nel suo percorso di espansione nel Web3.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova piattaforma sarà caratterizzata da una nuova interfaccia utente e una nuova app mobile, mirate a migliorare l’esperienza degli utenti e ad integrare meglio i servizi di trading con l’ecosistema Sony.

Anche se la data del lancio ufficiale non è ancora stata comunicata, l’annuncio ha già suscitato grande interesse nel mercato delle criptovalute.

Sviluppo di un ecosistema integrato

L’obiettivo di Sony con il lancio di S.BLOX Co. è creare un ecosistema integrato che aggiunga valore ai suoi servizi di trading di criptovalute. Questo progetto si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte ad espandere la presenza dell’azienda nel Web3.

LEGGI ANCHE ▷  Giornalisti trasformati in avatar anonimi: AI per un'informazione libera in Venezuela

Già in passato, Sony ha mostrato interesse per il settore, collaborando con Startale Labs per sviluppare una propria blockchain pubblica. Il coinvolgimento di dirigenti di Startale, come il CEO Sota Watanabe, nella guida di S.BLOX suggerisce che l’iniziativa potrebbe far parte di un piano di sviluppo più ampio.

Tale piano potrebbe prevedere ulteriori progetti e collaborazioni strategiche, mirati a rafforzare la posizione di Sony nel mercato delle criptovalute e a esplorare nuove opportunità nel Web3.

Sony a tutta crypto (e NFT)?

Oltre al settore degli exchange, Sony ha dimostrato un notevole interesse per il mondo degli NFT (Non-Fungible Tokens). La società ha recentemente brevettato un nuovo sistema di trading cross-platform per NFT, ribattezzati “super-fungible tokens”, destinati principalmente al mondo del gaming.

Questo brevetto potrebbe rappresentare un elemento chiave nella strategia di Sony per integrare le criptovalute con i suoi prodotti di punta, come PlayStation.

La community crypto ha grandi aspettative riguardo a possibili sviluppi che coinvolgano il mondo PlayStation, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali.

LEGGI ANCHE ▷  Clienti BlackRock acquistano Bitcoin per proteggersi dalla crisi del debito USA

Tuttavia, data la storia di innovazione di Sony e il suo interesse per il settore, non sarebbe sorprendente vedere presto delle novità in questo ambito.

Il WEB3 sarà rivoluzionato da Sony?

Il lancio di S.BLOX Co. da parte di Sony rappresenta un importante passo nel consolidamento della sua presenza nel mondo delle criptovalute e del Web3.

Con una strategia ben definita e un forte impegno verso l’innovazione, Sony si prepara a rivoluzionare il mercato degli exchange crypto, offrendo nuove opportunità sia ai trader che agli appassionati di tecnologia.

L’integrazione delle criptovalute con l’ecosistema Sony potrebbe aprire nuove prospettive per lo sviluppo di prodotti e servizi avanzati, confermando l’azienda come un leader nel settore tecnologico.

La community globale attende con impazienza ulteriori dettagli e sviluppi riguardanti questo ambizioso progetto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.