Somfy fra le aziende in nomination per grandesign Etico 2014

Somfy Italia ha ricevuto la nomination per concorrere a grandesignEtico International Award 2014, grazie al valore di TaHoma, il sistema di domotica wireless che contribuisce al miglioramento della vita delle persone
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Si è svolta oggi, presso lo Spazio Oberdan a Milano, la tavola rotonda “Nuovi paradigmi: le sfide etiche del XXI secolo” nel corso della quale sono state assegnate le targhe per la seconda sessione di nomination per concorrere a grandesignEtico International Award 2014.
Fra le aziende che hanno ricevuto la targa, Somfy Italia che è stata selezionata, oltre che per il valore del prodotto singolo, TaHoma che contribuisce al miglioramento della vita delle persone, anche per una produzione che da sempre ha messo ai primi posti il rispetto dell’ambiente e la responsabilità sociale.
Sergio Costa, fondatore e promotore di “ETICO 2015” e presidente dell’Associazione Culturale Plana, ha sottolineato il fine ultimo del premio che, giunto alla sua tredicesima edizione, sarà assegnato il prossimo 20 novembre a persone, associazioni, cooperative, organizzazioni e iniziative selezionate sulla base del loro operato in difesa del pianeta e a favore dell’essere umano per garantire il benessere di tutti gli individui sul piano sociale e culturale.
Simone Ferro, responsabile marketing di Somfy Italia, ha ritirato la targa e ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di concorrere a un premio che, da sempre, sostiene che il design deve proporre prodotti e ricerche che, oltre a essere funzionali, ruotino attorno all’essere umano.
TaHoma, il nostro sistema wireless che consente di mettersi in relazione con la propria abitazione con uno smartphone, un tablet o un computer collegati a internet, ovunque ci si trovi, ha reso la domotica semplice e accessibile e quindi l’obiettivo di garantire il benessere di tutti gli individui è perfettamente centrato”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.