Sole a Catinelle – Iniziano le riprese del nuovo film di Checco Zalone!

Primo ciak per Sole a catinelle, il nuovo film con protagonista il comico pugliese Checco Zalone dopo il fortunatissimo Che bella giornata (un incasso record da 43 milioni di euro). Alla regia sempre Gennaro Nunziante, uscita il 30 ottobre 2013.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Detiene il record di incasso come miglior esordio in assoluto al boxoffice italiano. Sono 43 i milioni di euro raccolti due anni fa da Che Bella Giornata, e ora Checco Zalone si prepara a replicare l’incredibile risultato.
Sono finalmente iniziate in Liguria le riprese di Sole a catinelle, il prossimo film del comico pugliese che sarà ancora una volta diretto dal fedele Gennaro Nunziante, il regista che aveva già firmato le altre fortunatissime pellicole Cado dalle nubi e appunto Che Bella Giornata.
Oggi era previsto il primo ciak e l’avvio della produzione, che si snoderà per 9 settimane tra le location di Villa Durrazzo di Santa Margherita, in Veneto (Padova) e nel Molise. La trama è ancora top-secret ma i rumor parlano di un film on the road per il nostro Paese con Zalone nei panni di pugliese arrivato a Padova e poi in viaggio con suo figlio.
Dopo che l’uscita del film è stata posticipa di ben 10 mesi (dal Natale 2012 a ottobre 2013) e il cambio del titolo ufficiale (ultimo dei quali Ancora Esisto) e ipotesi di soggetto (tra cui si era pensato anche alla crisi economica), finalmente tutto dovrebbe essere pronto per sfornare un nuovo grande successo per Zalone & company. La pellicola è prodotta dalla Taoudue Pietro Valsecchi.
L’uscita è prevista per il 30 ottobre 2013 con la distribuzione Medusa Film. Seguite ScreenWEEK per rimanere aggiornati sulle riprese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.