• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Soffrire di mal di mare e giramenti di testa utilizzando le icone di uno cellulare, incredibile ma succede con apple

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Settembre 2013
technology 3435575 1920
technology 3435575 1920

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La nuova versione di iOS presenta diverse variazioni rispetto a quella precedente.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una di queste riguarda l’impiego di algoritmi in grado di simulare la fisica delle componenti a schermo, con tanto di icone, cartelle e schermate sempre in movimento.

Non tutti sembrano però essere contenti di questa novità, tanto che i forum hanno cominciato a brulicare di post di utenti che dicono di essere in preda alla nausea, proprio a causa dell’iOS 7.

Sul banco degli imputati pare proprio esserci il nuovo sistema di scrolling che si basa sullo scorrimento a parallasse degli elementi. A dire il vero, quest’ultimo e gli sfondi animati possono essere facilmente disabilitati attraverso degli interruttori che stanno nelle impostazioni, al contrario di ciò che è possibile fare per zoom di cartelle o app.

Tuttavia, pare legittimo chiedersi se davvero la responsabilità sia delle modifiche apportate all’iOS, o se invece, molti dei commenti degli utenti che lamentano la presenza di nausea non siano invece fatti soltanto allo scopo di denigrare il nuovo prodotto.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri come funziona l'ecosistema Smart Home di Ikea e i vantaggi sui prezzi.

iMore.com ha comunque lanciato un sondaggio per saggiare quale sia il livello di gradimento degli utenti rispetto alle caratteristiche estetiche del nuovo iOS.

Ebbene, se la stragrande maggioranza di coloro che hanno risposto al sondaggio non ha riscontrato alcun disturbo, c’è comunque un 19% che dichiara di aver sperimentato sulla propria pelle l’esperienza dei suddetti “effetti collaterali”.

Tuttavia, l’insufficienza numerica della base scientifica e il metodo utilizzato, che non è esattamente scientifico, non danno sufficienti garanzie circa l’affidabilità di questa indagine, soprattutto in un ambiente, come quello che ruota attorno ai prodotti della Apple, preda di forti polarizzazioni da parte dei sostenitori dei prodotti.

C’è comunque qualcuno che non sottovaluta la situazione e ha pensato bene di monitorarla. Craig Grannell di Revert to Saved, che da qualche tempo soffre di questi sintomi, ha scritto alla Apple, descrivendo la sua esperienza, e chiedendo a Cupertino di fare in modo di poter disattivare, mediante comando, tutte gli effetti visivi che possono creare problemi.

LEGGI ANCHE ▷  Thule Bexey: il nuovo rimorchio da bici per cani incredibile

Tale soluzione, seppure destinata ad una cerchia ristretta di fruitori, non pare comunque impossibile da introdurre.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.