Social network per ricchi: nasce Netropolitan Club

Non c’è mai limite alle stranezze. Avete sentito parlare di “The Netropolitan Club”?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta di un social ideato e strutturato per le persone agiate, o per meglio dire ricche, e prevede una quota iniziale di 9mila dollari per l’iscrizione; successivamente si pagheranno 3mila dollari di quota annuale.
L’idea nasce da James Touchi-Peters, direttore dell’orchestra di Minneapolis che commenta così la nascita della sua creatura: “Molti milionari si sentono isolati e Netropolitan Club è un posto in cui possono stare a contatto con persone del loro status sociale. Il club esclusivo consente loro di discutere di temi quali vini costosi, auto milionarie e affari. E’ il posto ideale per discutere di vacanze e vetture milionarie senza essere esposti a critiche, insomma una comunità di persone molto impegnate, affamate di parlare con individui che hanno i loro stessi interessi”.
James Touchi-Peters ha quindi pensato di creare questo social network per ricchi, ovviamente senza tanti problemi quotidiani, in cui si parla delle cose belle della vita, dai beni di lusso ai diamanti, dalle vacanze alle auto di lusso.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.