• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

I social diffondono invidia e gelosia tra le persone: ricerca shock di Kaspersky Lab

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Gennaio 2017
I social diffondono invidia e gelosia tra le persone
I social diffondono invidia e gelosia tra le persone

Indagine Kaspersky Lab:  l’invidia provata per le vite online degli amici rende le persone tristi ed invidiose.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I social media sono nati come un modo per rimanere in contatto con gli amici e condividere ricordi piacevoli.

Indice dei Contenuti:
  • I social diffondono invidia e gelosia tra le persone: ricerca shock di Kaspersky Lab
  • Indagine Kaspersky Lab:  l’invidia provata per le vite online degli amici rende le persone tristi ed invidiose.
  • Come le persone diventano invidiose.
  • Anche la frustrazione è colpa dei social
  • La gente inizia ad abbandonare i social


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tuttavia, i risultati dell’ultima indagine di Kaspersky Lab indicano che essi causano, in molte persone, sentimenti negativi.

La caccia ai “like” gioca un ruolo centrale in questo processo, poiché la maggior parte delle persone si sente abbattuta o arrabbiata quando non riceve tutti i “mi piace” che si aspettava per un post e il 42% afferma di essere geloso quando i propri amici ne ricevono di più. Inoltre, l’indagine evidenzia che le persone provano invidia quando vedono, sui social, che la vita degli amici appare migliore della propria.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp cambia colore per tutti gli utenti nel mondo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In un sondaggio su un campione di 16.750 utenti in tutto il mondo, Kaspersky Lab ha rilevato la frustrazione nei confronti dei social media. Le persone, spesso, dopo aver passato del tempo sulle diverse piattaforme, provano sentimenti negativi, che superano gli effetti positivi che i social dovrebbero generare.

Gli utenti utilizzano i social media per stare bene: la maggior parte (65%) li usa per rimanere in contatto con amici e colleghi e per vedere post interessanti e divertenti (60%). Inoltre, le persone passano molto tempo a creare il proprio profilo digitale e riempirlo di ricordi felici, postando cose che le fanno sorridere (61%) e mostrando a tutti quanto si stiano divertendo durante le vacanze (43%).

Come le persone diventano invidiose.

Se non sorprende che il 72% delle persone siano infastidite dalla pubblicità, che è diventata estremamente invadente e interrompe le comunicazioni online, è importante notare che le ragioni della frustrazione provata sono molto più profonde.

Nonostante il desiderio di sentirsi appagati dalle proprie interazioni sui social media, quando le persone vedono che gli amici pubblicano post felici relativi alle vacanze, agli hobby e alle feste, provano spesso un sentimento amaro, pensando che gli altri si divertano più di loro.

LEGGI ANCHE ▷  La detenzione di Pavel Durov di Telegram è stata ulteriormente estesa dalla giustizia francese

Ad esempio, il 59% si è sentito triste dopo aver visto i post di amici a una festa a cui non era stato invitato e il 45% ha rivelato che le foto delle vacanze degli amici hanno avuto conseguenze negative sul loro umore.

Inoltre, il 37% ha anche ammesso che riguardare vecchi post e ricordare momenti felici li ha lasciati con la sensazione che il passato fosse meglio del presente.

Anche la frustrazione è colpa dei social

Una ricerca precedente ha inoltre dimostrato la frustrazione delle persone nei confronti dei social media poiché il 78% ha ammesso di aver pensato di abbandonarli del tutto.

L’unico motivo per cui gli utenti non lo fanno è la paura di perdere i contatti coi propri amici e i propri ricordi online, come le foto e, se il primo problema potrebbe essere più difficile da risolvere, Kaspersky Lab sta lavorando a una soluzione per aiutare gli utenti a salvare i propri ricordi digitali.“Il nostro rapporto coi social media è diventato un circolo vizioso.

Andiamo sulle nostre piattaforme social preferite per raccontare a tutti le cose belle che facciamo e ci fa sentire bene”, ha affermato Evgeny Chereshnev, Head of Social Media di Kaspersky Lab. “La realtà, però, è che tutti facciamo la stessa cosa, perciò quando ci colleghiamo sui social siamo bombardati da immagini e post dei nostri amici, che sembrano divertirsi più di noi.

La gente inizia ad abbandonare i social

E’ facile capire perché questo renda le persone tristi e perché così tanti utenti stiano considerando di abbandonare tutti i social. La difficoltà consiste nel fatto che le persone si sentono intrappolate perché molti ricordi preziosi sono archiviati sui social media e non vogliono perdervi l’accesso”.

Per aiutare gli utenti a decidere più liberamente se rimanere sui social o lasciarli senza il timore di perdere i propri ricordi online, Kaspersky Lab sta sviluppando una nuova app: FFForget consentirà, infatti, di eseguire il backup di tutti i dati dai social network e archiviarli in modo criptato per tenerli al sicuro dando agli utenti la libertà di abbandonare i social in qualsiasi momento, senza perdere ciò che appartiene loro – la propria vita digitale.

LEGGI ANCHE ▷  Boom di Fake account pro Trump in aumento in Nord America: X corre ai ripari

FFForget sarà disponibile nel 2017. Gli utenti interessati possono registrarsi su ffforget.kaspersky.com per lasciare un feedback e contribuire allo sviluppo dell’app, ricevere aggiornamenti e accedere in anteprima.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.