SOCIAL TV: l’analisi dei tweet della semifinale di X Factor 7

TVeet, la piattaforma di Social TV analytics & engagement dedicata al mercato italiano, identifica e analizza in realtime le conversazioni che avvengono su Twitter relative a tutti i programmi in onda sui principali canali TV italiani e restituisce ai suoi clienti informazioni e metriche quantitative e qualitative altamente dettagliate.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La semifinale di X Factor 2013 con 125.480 tweet generati durante l’Airing Window del programma, fa registrare un aumento dell’8% rispetto alla stessa puntata della precedente edizione, rimanendo sostanzialmente stabile rispetto a sette giorni fa, quando il totale delle interazioni riconducibili al programma furono 126.796.
I Tweet prodotti mediante gli hashtag #XF7, #XTRA7 o menzioni all’account @XFactor_Italia sono stati 93.545, in crescita del 5% rispetto alla precedente edizione ed in calo del 6% nel confronto con la scorsa puntata.
Gli utenti attivi durante l’ultimo dei Live Show di X Factor 2013 ospitato all’interno dell’X Factor Arena, sono stati oltre 34K.
21.671 (+18% rispetto allo scorso anno) gli utenti che hanno invece preferito utilizzare le hashtag ufficiali dello show, o rivolgersi direttamente all’account del talent targato SKY, per interagire con Twitter durante la serata.
Michele rimane il concorrente di cui si parla di più: domina la manche degli inediti con oltre 8.000 Tweet nel periodo di voto ed è la persona più citata della puntata, anche nel confronto allargato ai giudici.
Il maggior picco d’interazioni della serata (1.208 Tweet per Minuto) si è raggiunto nel momento della presentazione del suo inedito “La vita e la felicità”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.