• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Sochi 2014: ecco cosa si dice sul web

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Febbraio 2014
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica
Hyperledger integra Ethereum il benvenuto alla sua prima blockchain pubblica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le olimpiadi di Sochi, iniziate ufficialmente venerdì 07 Febbraio, sul web hanno già generato quasi 200.000 messaggi postati da circa 100.000 utenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’analisi è stata condotta attraverso la piattaforma Mimesi360 – servizio di analisi reputazionale completa su media tradizionali e digitali – isolando le conversazioni e gli articoli web sul tema “Olimpiadi Invernali” nel periodo compreso tra il 3 e l’11 Febbraio.

Mimesi seguirà costantemente le olimpiadi fino alla cerimonia di chiusura, con lo scopo di capire come reagiscono i Social network ad eventi mediatici di portata internazionale.

Nei giorni precedenti l’inizio della manifestazione (dal 3 al 6 Febbraio) i messaggi sono già più di 41.000 e le tematiche più discusse riguardano le polemiche infinite che stanno accompagnando la manifestazione olimpica più costosa di tutti i tempi, come la strage di cani randagi voluta dalle autorità russe e denunciata dagli animalisti, le parole di Ban Ki-Moon in difesa dei diritti dei gay o la provocatoria immagine delle Pussy Riot sulla tavola del campione russo di snowboard Sobolev.

LEGGI ANCHE ▷  Instagram potenzia i Reels con nuove funzionalità evolute

Ma non ci sono solo temi politici, nella giornata del 04 Febbraio sono numerosi gli utenti che hanno ricordato Steven Bradbury, incredibile vincitore “per caso” alle olimpiadi di Salt Lake City, reso noto nel 2002 dalla Gialappa’s Band e ora commentatore sportivo per il suo paese.

Il giorno dell’inizio dei giochi (7 Febbraio) troviamo il picco più alto di commenti (55.000). L’evento più discusso è la sfarzosa cerimonia d’apertura, dove Putin prova a rispondere alle polemiche sui diritti gay con le note della canzone “Nas ne dogoniat” del duo femminile Tatu, famoso per un bacio saffico durante il lontano Festivalbar del 2002.

Ma le polemiche non abbandonano la manifestazione e, anche sul fronte della politica italiana, troviamo migliaia di contenuti relativi alla controversa presenza di Letta alla manifestazione, resa ancora più pesante dall’assenza di Obama, Merkel, Cameron e Hollande (circa 1000 i commenti a questo post pubblicato da il #ilfattoquotidiano .

Nel weekend (8 e 9 Febbraio) entriamo nel vivo delle olimpiadi, con gli azzurri che ci regalano grandi emozioni grazie alle prime due medaglie ottenute.

Innerhofer conquista l’argento nella gara di discesa libera, mentre Zoeggeler è bronzo nella gara di slittino, ma è quest’ultimo a entrare nella leggenda grazie a alla sesta medaglia vinta in sei olimpiadi complessive. Un Record assoluto unico al mondo!

LEGGI ANCHE ▷  Come sposarsi al McDonald's con un matrimonio low cost e la clamorosa affermazione: siamo poveri!

E la rete non può che rispondere a questo incredibile unicum storico: è l’atleta più citato di tutti (5.638 commenti) e anche tra gli hashtag più utilizzati troviamo #zoeggeler,#nessunocomearmin, #armin. Innerhofer non è da meno e, grazie a una gara molto coraggiosa (il distacco finale dal primo è di soli 6 centesimi), ottiene ben 4.856 post.

Durante i primi giorni di questa settimana (10 e 11 Febbraio), il programma olimpico continua ad essere ricco di eventi spettacolari a cui prendono parte diversi atleti azzurri, ma il mondo social continua ad affrontare le polemiche legate alla politica russa. Molti utenti condividono “La Russia di Putin” di Anna #Politkovskaja (il post in cui #Saviano promuove il libro della scrittrice russa è stato condiviso da più di 3.000 persone .

Lo sport a tratti sembra oscurato dal contesto socio-politico in cui la manifestazione è nata. Colpisce ad esempio il fatto che gli utenti parlino tantissimo della strage di cani (25.000 messaggi), molto di più che della difesa dei diritti umani (11.000 messaggi).

LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

I Social Network sembrano il veicolo naturale per questo tipo di discussioni, in particolare Twitter svolge la parte del leone con i suoi 133.000 tweet complessivi, seguito da lontano da Facebook con 48.000 post. Tra le altre piattaforme i siti di news, i blog e i forum svolgono un ruolo importante nell’universo web, con valori che si aggirano tra i 4.000 e gli 8.000 commenti ciascuna.

L’osservatorio di Mimesi360 sulle Olimpiadi invernali di Sochi continuerà fino alla fine della manifestazione con numerosi aggiornamenti sui i trend, le discipline e gli atleti più popolari sul web, che verranno pubblicati all’interno Facebook Fanpage di Mimesi ).


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

fonti sochi
fonti sochi
trend sochi
trend sochi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.