• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Soccorso autostradale digitale ed innovativo con eCall che sbarca anche in Italia vanno bene i primi test

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Ottobre 2013
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace
Ma come applicare blockchain del mondo reale in modo che sia veramente efficace

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Forse non tutti gli automobilisti sanno che dal 2015, entrerà in vigore in Italia e in tutta Europa, uno strumento estremamente funzionale e innovativo che opererà nell’ambito del soccorso autostradale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Se ancora non ne avete sentito parlare, ve lo sveliamo noi!

Si chiama eCall e per i guidatori in situazioni di difficoltà sarà una vera e propria manna dal cielo!

L’annuncio ufficiale è avvenuto in occasione di Smart Mobility World, l’evento dedicato alla mobilità intelligente, e il portavoce è stato niente meno che l’ACI.

L’Automobile Club d’Italia ha svelato i primi dati riguardanti i test embrionali attuati sull’eCall i quali hanno decretato un assoluto successo dello strumento.
Infatti, ben il 90% delle richieste di soccorso hanno ottenuto un esito positivo registrando quale tempo medio di comunicazione tra la vettura in difficoltà e la centrale operativa poco più di una quindicina di secondi.
Ciò vuol dire che in caso di necessità, la richiesta di soccorso troverà risposta in tempi veramente brevissimi.

LEGGI ANCHE ▷  Lotus bilanci in rosso e perdite milionarie per l'azienda automobilistica

Parliamo ora del test con maggior dettaglio.
Il campione interessato è stato scelto presso i soci ACI di Varese ai quali è stata fornito gratuitamente il dispositivo di soccorso eCall.

Ai tester è stato chiesto di simulare alcune richieste di soccorso con l’attivazione manuale o automatica delle richieste di assistenza legata al nuovo aggeggino.

Il risultato finale è stato ottimo e per una volta l’Italia non registra l’ennesimo flop nell’ambito di soccorso e organizzazione. Tutt’altro.

Ma come funziona esattamente l’ eCall? Cercheremo di spiegarvelo senza usare troppi paroloni.

In pratica l’ eCall è stato ideato per inviare in maniera del tutto automatica una richiesta di assistenza in caso di emergenza.

Oltre alla richiesta di soccorso verrà inviato in automatico anche un segnale nel quale la centrale operativa potrà anche verificare la localizzazione dell’automobile e quindi mandare sul posto, nel minor tempo possibile, del personale specializzato sia per quanto riguarda gli interventi di primo soccorso sanitario, sia per quanto riguarda l’intervento meccanico da parte dei tecnici.

LEGGI ANCHE ▷  Class action contro Stellantis negli Usa per risultati deludenti azionisti in tribunale

Fantastico vero? Si ma non è finita qui. Effettivamente essere soccorsi a tempo record è una bella fortuna, anzi ti può salvare la vita. Ma la scia di effetti positivi ha una lunga coda. Pensiamo infatti al numero di incidenti secondari evitabili grazie ad un pronto intervento.

Oppure alla riduzione del traffico causato dall’incidente stesso.

Insomma, ci si chiede come mai abbiano aspettato sino ad ora per inserire questo bel dispositivo nell’era in cui è possibile farsi il caffè semplicemente prendendo in mano lo smart phone!

Ma quel che conta è che ormai questa rivoluzione è alle porte. Poco più di un anno e viaggiare in Italia e in Europa sarà un pochino più sicuro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato italiano auto in crollo vertiginoso del 13,4% dopo la fine degli incentivi

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.