Snowden e la guerra delle cyber-spie: il Governo Usa ingaggia due italiani

Luigi Auriemma e Donato Ferrante. Sono due italiani i massimi esperti di informatica a cui il Governo Usa si affida per evitare che in futuro i dati dell’intelligence di Washington siano vulnerabili da hacker e cyber-spie.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Luigi e Donato per questo sono stati definiti gli anti-Snowden.
I due hanno fondato la RevVuln, una società con sede a Malta, e già da anni sono all’avanguardia nel campo.
Auriemma ha 32 anni, ma in carriera ha scoperto già più di 2000 vulnerabilità, alcune delle quali in software di Microsoft e di Siemens. Per questo, è considerato uno dei massimi esperti a livello mondiale.
Ferrante, invece, ha 28 anni. Ha lavorato come ricercatore nella security della Rim, l’azienda che produce il Blackbarry, e anche lui è stato già capace di scoprire falle in prodotti commerciali e software open source.
“Un tempo – si legge in un articolo di Repubblica che racconta la loro storia – gli esperti come loro vendevano i propri servizi soprattutto alle stesse aziende produttrici di software: la Microsoft può pagarli fino a 150 mila dollari se individuano un bug in un suo programma e l’aiutano ad aggiustare il difetto. Ma oggi – sottolinea l’articolo – per loro conviene ancor di più vendere ai governi e ai loro servizi segreti, desiderosi di sfruttare queste scoperte per infiltrare le reti avversarie”. In pratica, gli ex pirati realizzano il sogno di diventare agenti segreti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.